Eccellenza: sfide insidiose per le prime. Lanciano ed Angolana interessate

Giornata delicata tra duelli salvezza e trasferte rischiose per molti

2025-11-22T11:19:00+01:00 - La Redazione

Eccellenza: sfide insidiose per le prime. Lanciano ed Angolana interessate

di Stefano Vecellio

TERAMO - Con solo 4 giornate al termine del girone d’andata ogni gara diventa un bivio da non sbagliare. La 14° giornata di Eccellenza è pronta a infiammare questo weekend già da oggi pomeriggio, con lo scontro salvezza tra i due fanalini di coda Sambuceto e Montorio. Squadre in crisi, con un solo successo in 13 gare, ma con due background differenti: i gialloblu, oltre a non aver ancora mai fatto bottino pieno alla Cittadella dello Sport, sono reduci da 2 sconfitte consecutive e da 5 partite senza vittoria, mentre le api arrivano con entusiasmo ritrovato dopo aver festeggiato i primi 3 punti nella scorsa giornata contro il Pianella.

Il tecnico giallonero Luciano Cerasi ha presentato così la sfida: “Loro sono una squadra ferita, giocheranno col coltello tra i denti e avranno in più il fattore casa. Noi non dobbiamo commettere altri passi falsi, siamo in ritardo e abbiamo bisogno di fare punti a qualunque costo: non possiamo permetterci di vanificare tutto quello che abbiamo costruito nelle ultime gare”. Destini incrociati anche quelli in vetta, dove 4 squadre sono racchiuse in soli 2 punti. Domani sarà dunque vietato commettere un altro passo falso alla Santegidiese, che per mantenere il primato solitario, dovrà subito riscattare il tonfo interno col Mosciano sul campo della Folgore, in trend negativo da più di un mese. Trasferte insidiose anche per le inseguitrici Bacigalupo e Lanciano: i lupi faranno visita a un’Ovidiana Sulmona alla disperata ricerca di punti salvezza e vigile sul mercato per trovare rinforzi di spessore, come l’ex Montorio Manuel Manari, mentre i frentani saranno di scena all’Aragona nel derby teatino contro la Pro Vasto.

Dopo le ultime due sbandate, proverà a rimettersi nella carreggiata giusta la Fucense: 2 vittorie in 5 gare è un bottino troppo magro per quello che hanno fatto vedere finora i marsicani, che dopo le “trasferte” a San Benedetto e Ortucchio, torneranno finalmente nelle mura amiche del Comunale di Trasacco contro il San Salvo, che non avrà in panchina mister Piccioni, squalificato un turno. Bagarre anche in zona playoff, dove sgomitano Angolana e Mosciano. Possibile esordio dell’ex centrocampista della Santegidiese Ruiz Pascal e del laterale ex Sora Milano per i dragoni, rinati dopo 4 successi di fila pronti a “infiammare” anche il Pianella, contestato dai propri tifosi e indebolita anche dal mercato, dopo gli addii del portiere greco Evangelos Katsaros e dell’attaccante Samuele Carnevali.

Si è rialzato dalle ceneri invece il Mosciano, che dopo un blackout di 3 partite ha riacceso la luce contro la Sant ed è pronto a sfatare il tabù del Mario Rodi contro il coriaceo Penne, come ha spiegato il tecnico giallorosso Guido Di Fabio: “Ora che abbiamo recuperato un po’ di infortuni, possiamo fare più rotazioni e far rifiatare qualche giocatore. Abbiamo avuto un periodo difficile ma ero sicuro che ne saremmo usciti velocemente. Domenica contro il Penne ci aspetta una partita di pazienza, in questo campionato non è facile vincere contro nessuno. La cosa fondamentale è continuare a credere sempre nei nostri principi: solo così possiamo invertire la rotta anche in casa”.

Nel limbo tra playoff e playout, la Torrese cercherà continuità al Ruggieri nel derby teramano contro un Pontevomano in salute, mentre Virtus Cupello e Celano si affrontano per orientare la propria bussola verso miseria o nobiltà. Per i castellani assente mister Iodice: mano pesante del Giudice Sportivo per il condottiero marsicano, squalificato per 2 giornate.