Eccellenza: scontro al vertice Bacigalupo-Mosciano, trasferte insidiose per Fucense e Sant
A Celano possibile esordio di D'Egidio (ex Teramo) con la Santegidiese
2025-10-18T12:00:00+02:00 - La Redazione

di Stefano Vecellio
TERAMO - Si ferma l’Eccellenza… tranquilli, solo per oggi. Dopo il turno infrasettimanale di mercoledì, il massimo campionato dilettantistico regionale si prende infatti un sabato di riposo senza anticipi e riparte direttamente domani con la 9° giornata. Nessuno ci avrebbe scommesso, eppure sono lì, a guardare tutti dall’alto. Dopo aver infranto ogni record nella Promozione dello scorso anno, Bacigalupo Vasto Marina e Fucense Trasacco continuano ad incantare anche in Eccellenza, proponendo un calcio offensivo, spumeggiante e soprattutto concreto. Senza bomber Cellucci squalificato, domani i lupi biancazzurri proveranno a ritrovare i 3 punti, che mancano ormai da due giornate, eccezionalmente all’Aragona, nel big match contro il Mosciano, secondo a -3, che in trasferta è finora imbattuto, con uno score perfetto di 4 successi su 4.
Se i vastesi hanno frenato, corrono spediti invece i marsicani, che si preparano alla trasferta di Sambuceto per centrare la quinta vittoria consecutiva. Ai gialloblu sembra funzionare la cura Zuccarini, che dopo l’esperienza a Spoltore riabbraccia Antonello Di Crescenzo nominato nuovo direttore tecnico della società del patron Vecchiotti, mentre la squadra di Giordani è reduce dalla sofferta vittoria col Pianella. Un tonfo che ha fatto alzare la voce a mister Bonati, squalificato per 2 turni, e alla squadra pescarese, penultima e ancora a secco di successi, che sui propri canali social ha rotto il silenzio su alcune scelte arbitrali che avrebbero penalizzato i biancazzurri in questo avvio di regular season. Ma al di là delle polemiche, ad accendere questa nona giornata ci ha pensato il mercato, con addii inaspettati e arrivi importanti. Non siederà sulla panchina del Montorio, questa volta non per squalifiche ricevute per la sua esuberanza in panchina, ma per volontà della società vomanese, Edmondo De Amicis. Dopo una promozione e una scorsa stagione conclusa al di là delle più rosee aspettative, il tecnico spoltorese lascia le api giallonere all’ultimo posto in classifica. Per la sfida di domenica al Pigliacelli contro la Pro Vasto ci sarà il vice Alessandro Isotti, con gli aragonesi che dopo mister Manes accolgono il nuovo ds Robeto Storelli per iniziare ufficialmente il loro nuovo corso.
Rivoluzione in atto anche in casa Ovidiana Sulmona. I biancorossi saranno di scena a Pianella ma pagano a caro prezzo l’entrata in zona playout con l’addio di Stefano D’Egidio, che dopo 3 gol in 8 presenze coi peligni, si accasa alla Santegidiese per aiutare i vibratiani a raggiungere traguardi più ambiziosi. La squadra di Buonocore è infatti una della più in forma del campionato e dopo un avvio stentato sembra aver trovato la giusta continuità. L’ex fantasista del Teramo potrebbe esordire già domani con la sua nuova maglia al Piccone contro un Celano altalenante. Emozioni da montagne russe anche per la Renato Curi Angolana, che non riesce ancora a trovare la ricetta per la sua remuntada. I dragoni cercheranno la svolta nel derby con la Folgore, mentre chi spera di aver trovato la quadra è proprio l’ex nerazzurro Andrea Pierantoni che sembra aver trovato la chiave adatta per rivitalizzare il suo Lanciano, impegnato domani al Biondi contro un Pontevomano che mercoledì ha trovato finalmente la sua prima vittoria in campionato. Riscatto è invece la parola chiave per il match tra Torrese e Virtus Cupello. I giallorossi di Del Grosso sono in piena crisi e non trovano i 3 punti da 6 partite, mentre i rossoblu proveranno a riscattare il k.o con il Sambuceto per continuare a sognare playoff. Stesso obiettivo anche per San Salvo e Penne, che al Tomeo chiudono il quadro della giornata.