Eccellenza, Santegidiese-Mosciano accende la 13° giornata

Oggi due anticipi aspettando Bacigalupo-Fucense

2025-11-15T09:27:00+01:00 - La Redazione

Eccellenza, Santegidiese-Mosciano accende la 13° giornata

di Stefano Vecellio

TERAMO - Mancano solo 5 giornate alla fine del girone d’andata di Eccellenza, che torna in campo oggi pomeriggio con i due anticipi della 13° giornata. Si parte con il match tra San Salvo e Virtus Cupello. Al Tomeo va in scena una sfida tutta teatina tra due squadre che stanno attraversando due fasi diametralmente opposte: i ragazzi di Piccioni stanno stupendo gli addetti ai lavori con la miglior difesa del torneo e con un “magic moment” da 2 successi e un pareggio nelle ultime 3, mentre i rossoblu di Di Francesco, dopo un super avvio, non vincono ormai da 5 giornate.

Nel secondo antipasto della giornata, il Montorio cercherà ancora il primo successo stagionale. Le api giallonere ci riproveranno al Pigliacelli, con il probabile utilizzo del nuovo acquisto D’Amico tra i pali, nell’ennesimo scontro diretto per la salvezza con il Pianella, che farà a meno di Bonati in panchina, fermato dal Giudice Sportivo. Nonostante il fattore campo, non sarà una sfida facile per i ragazzi di Cerasi contro i pescaresi reduci da 4 risultati utili.

Di crisi non si vede neanche l’ombra invece a Sant’Egidio, con la Sant che la scorsa settimana a Penne si è presa la sesta vittoria consecutiva e la vetta solitaria, almeno fino a domani, quando i vibratiani affronteranno al Comunale il derby giallorosso contro il Mosciano. Il ds vibratiano Mario Lubrano ha analizzato i pericoli di questo match: “Per noi sarà un altro test importantissimo, anche se il Mosciano viene da un momento negativo ha una delle rose più attrezzate del campionato, quindi sicuramente sarà una partita difficile. Noi però abbiamo aperto un ciclo importante di risultati, dobbiamo lavorare e cercare di dare continuità a questo percorso. Ho visto la squadra concentrata, ci stiamo preparando al massimo per provare a regalare un’altra gioia ai nostri tifosi che sono sicuro verranno numerosi a sostenerci”.

Partita sentita anche dal ds moscianese Elio Ciccorelli, che punta sulla resilienza dei suoi ragazzi: “Il mister e la squadra stanno lavorando bene. Sappiamo che avremo di fronte una corazzata, ma siamo fiduciosi dei nostri mezzi. Stiamo affrontando un momento difficile, ma è soltanto una fase: sono sicuro che ne usciremo nel minor tempo possibile. Certo domenica non è la partita più semplice per ripartire, ma come sempre giocheremo a testa alta”. La squadra di Di Fabio, complici anche i numerosi infortuni, è reduce da due stop di fila e per la prima volta in stagione è scivolata fuori dalla zona playoff. I giallorossi dovranno fare a meno anche dei propri supporters, a cui è stata vietata la trasferta.

Altro big match di giornata è quello del Marinacanà tra le due neopromosse terribili Bacigalupo e Fucense, 3° e 2° della classe. Entrambe arrivano da un momento non brillante, con i lupi che hanno raccolto solo una vittoria in 6 gare e sembrano aver perso quella fame delle prime giornate. I vastesi avranno però un Cesario in più in attacco, con l’ex Giulianova che torna in Abruzzo dopo la breve parentesi al Tivoli e probabilmente potrebbe già scendere in campo domani vista la squalifica di 2 turni di Cellucci. Trend negativo anche per i marsicani, che hanno perso 2 delle ultime 3 gare. Sono invece in fase di decollo Lanciano e Renato Curi Angolana, finalmente nelle zone nobili di classifica. Quattro successi nelle ultime 5: questa è il ruolino di marcia dei frentani, che con Pierantoni sembrano aver trovato la ricetta giusta per tornare a essere protagonisti. Dopo la bella prova di Mosciano, i rossoneri ospiteranno una Folgore in striscia negativa da più di un mese. Per i dragoni sono 9 i risultati utili consecutivi, considerando la vittoria a tavolino con la Pro Vasto, che hanno proiettato i ragazzi di Memmo al quinto posto in attesa del match del Petruzzi contro un’Ovidiana Sulmona che con Tacchi ha ritrovato una vittoria che latitava da ben 7 giornate.

Sponda Pontevomano, i gialloneri di mister Cifaldi, rinvigoriti dal poker sul Sambuceto, faranno visita a un Penne ferito dagli ultimi 3 stop, ma ancora vivo e combattivo, capace di battagliare contro corazzate come la Santegidiese. Vuole proseguire il suo ottimo trend il Celano, che contro una Pro Vasto in cerca di riscatto, proverà a inanellare la sua quarta vittoria consecutiva. Sfiderà il suo recente passato invece mister Del Grosso, che con la sua Torrese affronterà la sua “ex”, il Sambuceto. Nonostante qualche difficoltà di troppo a livello realizzativo, i giallorossi sembrano finalmente essere usciti dalla crisi, ingranando le marce e alte e conquistando 2 successi in 3 partite: uno scenario diametralmente opposto rispetto a quello del Sambuceto, che in 12 gare ha ottenuto finora una sola vittoria e che nelle ultime 4 ha ottenuto 2 pareggi e 2 sconfitte.