Donne e sport, convegno a Unite per la Giornata contro la violenza di genere
Safeguarding, esperienze e prevenzione contro violenza e discriminazione nel mondo dello sport
2025-11-22T09:59:00+01:00 - La Redazione
TERAMO - In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l'associazione Azione Universitaria Teramo in collaborazione con ASD CUS UNITE e ADSU Teramo ha organizzato il Convengo "Donne in campo. Safeguarding-esperienze-prevenzione contro la violenza nel mondo dello sport", che si terrà il giorno 24 novembre dalle ore 10,00 alle ore 13,00 presso l'aula tesi M. L. Bassi Polo G. D'Annunzio dell'Università di Teramo.
L’iniziativa nasce dall’esigenza di promuovere un momento di riflessione e confronto sul ruolo e sulla rappresentazione della donna nel mondo dello sport, con particolare attenzione alle dinamiche legate alla violenza di genere e alle forme di tutela, sia culturali che normative.
Porteranno i saluti istituzionali:
- il Presidente del ASD CUS UNITE Dennis Mignini;
- il Presidente ADSU TERAMO Prof.ssa Manuela Divisi;
- il Presidente di Azione Universitaria UNITE TERAMO Naomi Brugnone;
- la coordinatrice di ateneo per le pari opportunità per il CUG di Ateneo Prof.ssa Anna Ciammariconi;
- il Direttore del Dip. di scienze politiche Pasquale Iuso;
- la Direttrice del Dip. di Giurisprudenza Emanuela Pistoia;
- la Consigliera Regione Abruzzo Marilena Rossi.
Interverranno:
- l’Avv. Prof.ssa Francesca Di Muzio, docente di diritto e procedura penale Iusve Verona, esperta in violenza di genere. Consulente nella redazione dei modelli sportivi di prevenzione e controllo degli abusi e violenze e safeguarder in società sportive. Docente nel corso di alta formazione sul safeguarding presso l'Università di Camerino e nel master safeguarding Consorzio Humanitas Roma. Curatrice del manuale Maggioli "il ruolo del safeguarding ed il modello di gestione e controllo per prevenire abusi e violenze";
- la Prof.ssa Fiammetta Ricci, professoressa ordinaria di Filosofia politica , etica sociale e cultura di genere presso il dipartimento di scienze politiche dell'ateneo UniTE;
- il tecnico specialista di atletica leggera Prof. Claudio Mazzaufo;
- l'arbitro Diana Di Meo;
- la capitana della squadra di pallacanestro Panthers Roseto Lucrezia Coser;
- il Presidente del Teramo Calcio Filippo Di Antonio;
- il Presidente ASD CURI Teramo Prof. Fabrizio Baldoni;
- l'atleta parolimpica di bocce Camilla Sciannitti;
- il responsabile UISP Alessio Maria Maddes.
A fine degli interventi programmati ci sarà una discussione ampia e costruttiva sulle dinamiche della violenza di genere nello sport e sulle strategie di prevenzione, con l’obiettivo comune di promuovere ambienti sportivi sicuri, rispettosi e inclusivi, con i rappresentanti ed atleti delle squadre amatoriali, dilettantistiche e agonistiche delle varie discipline e gli studenti delle scuole superiori presenti che porteranno le buone prassi attuate dalle società in tema di Safeguarding.