"Donne celebri teramane del XX secolo": incontro alla Piccola Casa "santa Maria Aprutina"

L'evento promosso da Aster per riscoprire la storica opera educativa della città e un omaggio alla sua fondatrice Maria De Paulis Fedele. Appuntamento sabato 22 alle 17:00

2025-11-18T09:17:00+01:00 - La Redazione

"Donne celebri teramane del XX secolo": incontro alla Piccola Casa "santa Maria Aprutina"

TERAMO - L'Associazione culturale Aster - Alla scoperta dei tesori nascosti di Teramo ETS, promuove un incontro dedicato a una delle realtà più preziose e meno conosciute della città: la piccola Casa "Santa Maria Aprutina", autentico bene storico e sociale di Teramo, e alla sua nobile fondatrice Maria De Paulis Fedele.

L'appuntamento, fissato per sabato 22 novembre alle ore 17:00 presso la sede della piccola Casa in via Vinciguerra, ingresso via Cerulli-Irelli si inserisce nel progetto "Donne celebri teramane del XX secolo", volto a riscoprire figure femminili che hanno lasciato un segno profondo nella storia civile e spirituale della città.
La Piccola casa "Santa Maria Aprutina", oggi Fondazione di Religione, nasce dal desiderio di un gruppo di donne cattoliche animate da spirito di carità e dall'eredità spirituale di don Oderico Paolini. Nel '1952 la nobile Maria De Paulis Fedele, vedova Palombieri, contribuì in modo determinante alla sua crescitia, donando terreni e risorse per garantire la continuità dell'opera educativa.
Nel 1954 la Piccola Casa venne eretta a Fondazione di Religione per volontà di monsignor Battistelli e affidata alle suore Francescane Missionarie di Assisi, che per decenni si dedicarono con abnegazione all'accoglienza e alla formazione di bambine e fanciulle in difficofta. Oggi l'opera è guidata dalle suore serve del signore e della Vergine di Matarà, appartenenti alla Famiglia Religiosa del verbo lncarnato, che continuano a garantire un servizio educativo di grande valore umano e spirituale.

Presenta l'evento la prof. Maria Matani.
Dopo i saluti istituzionali delle autorità, interverranno, Maria Pia Gramenzi, presidente dell'Associazione Aster, Don Cristian Cavacchioli, Vicario Generale della Diocesi di Teramo, Massimo Micaletti, presidente della Fondazione santa Maria Aprutina, suor Maria Vergine Fedele, Madre superiora e coordinatrice didattica dell'lstituto scolastico, Cecilia Rocci, socia dellAssociazione Aster, con un intervento dedicato alla figura di Maria De Paulis.

Piera De Antoniis, Laura Di Palma, Manuela Tittarelli, letture del libro: donne celebri di Teramo.

L'iniziativa vuole essere un invito a riscoprire e valorizzare la piccola casa "Santa Maria Aprutina" come bene storico e identitario della città di Teramo, un luogo di memoria e di servizio che continua, da oltre settant'anni, a trasmettere valori di solidarietà, educazione e fede alle nuove generazioni.