13/09/2025 - La Redazione
TERAMO - Si è conclusa una vasta operazione della Polizia di Stato, coordinata dal Servizio Centrale Operativo, finalizzata al contrasto della criminalità giovanile. L’operazione, che si è sviluppata nelle varie province italiane, ha coinvolto anche la provincia di Teramo, dove la Squadra Mobile, con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Pescara e di altri Uffici della Polizia di Stato, ha effettuato numerosi controlli, con un vasto spiegamento di forze.
In Provincia di Teramo, nel corso dell’attività svolta dalla Squadra Mobile, dopo preliminari investigazioni su soggetti e luoghi ritenuti di interesse, anche partendo dal monitoraggio dei social network, sono stati effettuati numerosi controlli e varie perquisizioni, con identificazione di 1846 persone.
Nel corso dei controlli due persone sono state sanzionate amministrativamente per ubriachezza molesta e quattro per violazioni del Codice della Strada.
Sono state denunciate 14 persone, in particolare per reati contro il patrimonio, contro la persona, in materia di immigrazione clandestina e in materia di Codice della Strada.