Consiglio regionale, risoluzione su Castrogno e genocidio in Palestina tra i punti in discussione
La seduta è convocata per martedì 30 settembre
2025-09-25T10:42:00+02:00 - La Redazione

L'AQUILA - Il Consiglio regionale dell’Abruzzo si riunirà martedì 30 settembre, alle ore 15, nella Sala “Sandro Spagnoli” di Palazzo dell’Emiciclo, all’Aquila. In apertura dei lavori la discussione di alcune interpellanze: la prima a firma di Alessio Monaco (AVS), riguardante il “Rifinanziamento dei Centri di Educazione Ambientale (CEA) – L.R. 122/99; seguirà quella di Francesco Taglieri (M5S) recante “Inadeguate condizioni microclimatiche in reparti, distretti e ambulatori dell’ASL 02 – Verifica del rispetto degli obblighi di legge”; si discuterà poi l’interpellanza di Silvio Paolucci (Pd) su “Accesso all'interruzione volontaria di gravidanza e organizzazione dei consultori in Abruzzo”; quella di Antonio Blasioli (Pd) su “Frana e dissesto idrogeologico lungo la SS5 Tiburtina Valeria nel territorio di Turrivalignani - Emergenza viabilità e sicurezza dei cittadini” e infine l’ultima, depositata da Antonio Di Marco (Pd), su “Verifica situazione contrattuale dirigenti medici e personale infermieristico della Asl di Pescara”.
L’Assemblea legislativa esaminerà a seguire due provvedimenti amministrativi: “Bilancio di previsione del Consiglio regionale 2025-2027 - Accertamento maggiori entrate” e “Bilancio Consolidato della Regione Abruzzo per l’anno 2024”. I lavori proseguiranno con la proposta di legge, iniziativa della Giunta regionale, “Legge organica su in materia di relazioni tra la Regione Abruzzo e le Comunità di Abruzzesi nel mondo”.
All’ordine del giorno anche l’elezione di due componenti del Collegio regionale per le Garanzie Statutarie e l’elezione del Garante regionale per i diritti degli animali.
Infine,saranno discusse sei risoluzioni: “Iniziative urgenti a sostegno delle edicole abruzzesi” presentata da Antonio Blasioli; “Richiesta spostamento fermata Linea Tua nel Comune di Villa Celiera (Pe)” (Antonio Di Marco); “Istituto di Castrogno” di Dino Pepe (Pd), la “Risoluzione per condannare il genocidio in Palestina e per interrompere la cooperazione con Israele” di Pierpaolo Pietrucci (Pd), "Sospensione immediata di ogni relazione economica, istituzionale, amministrativa e di cooperazione della Regione Abruzzo con lo Stato di Israele, alla luce delle gravi violazioni del diritto internazionale umanitario e della dignità umana" a firma dei consiglieri Alessandrini e Taglieri (M5S) e "Tutela e valorizzazione della filiera della canapa industriale abruzzese a seguito dell'introduzione dell'articolo 18 del Decreto Sicurezza" della consigliera Alessandrini (M5S). (ACRA)