Conferma per la Amp Cerrano della Carta Europea del Turismo Sostenibile

Il riconoscimento attesta l'impegno delle aree protette nello sviluppo di un turismo responsabile e attento all’ambiente

2025-11-25T11:08:00+01:00 - La Redazione

Conferma per la Amp Cerrano della Carta Europea del Turismo Sostenibile

PINETO - Si è svolta il 19 novembre 2025, nella sede del Parlamento Europeo a Bruxelles, la cerimonia ufficiale dedicata alla conferma della *Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS), il prestigioso riconoscimento promosso da EUROPARC Federation che attesta l’impegno delle aree protette nello sviluppo di un turismo responsabile e attento all’ambiente. Tra le aree marine protette italiane confermate figura anche l’Area Marina Protetta Torre del Cerrano, già impegnata nel percorso di rinnovo della Fase I della CETS per il quinquennio 2025–2029. Questo traguardo testimonia il lavoro svolto dall’AMP e dai numerosi stakeholder coinvolti nel Forum della CETS, tra istituzioni, operatori turistici, associazioni, università e cittadini, nel promuovere un modello di turismo fondato sulla sostenibilità, la partecipazione e la valorizzazione del territorio.

Negli ultimi anni l’AMP Torre del Cerrano ha portato avanti significative azioni di sensibilizzazione e formazione, certificando già 32 operatori turistici nell’ambito della Fase II della Carta. Con la conferma della CETS e il rinnovo del percorso strategico avviato, l’AMP continuerà a rafforzare le proprie attività per una fruizione responsabile del mare e della costa, consolidando al tempo stesso la collaborazione con le comunità locali e proseguendo i progetti europei e nazionali già attivi, come il progetto SEED (PNRR) e il progetto RICONNECTO (FESR).

“La conferma della CETS rappresenta un risultato di grande valore per la nostra Area Marina Protetta – dichiara il Presidente Fabiano Aretusi e riconosce l’impegno condiviso di chi ogni giorno lavora per un turismo più sostenibile, capace di tutelare il mare e generare sviluppo per il territorio”.