23/08/2025 - La Redazione
TERAMO - Domenica 31 agosto 2025, alle ore 19:00, presso l’Oratorio “All’ombra del campanile” di Nepezzano, si terrà la presentazione di “Paranza di parole”, il secondo libro della giornalista Dorotea Mazzetta nato un progetto editoriale “Senza titolo” dell’emittente televisiva Super J e pubblicato da Arsenio Edizioni. Dialogherà con l’autrice il critico letterario Simone Gambacorta che, nella prefazione, scrive: "Questo libro di Dorotea Mazzetta è una novità e al tempo stesso non lo è. È una novità perché adesso esiste come volume, non lo è invece per chiunque conosca il percorso di questa giornalista che ha dedicato la sua vita professionale alla televisione. Perché non è una novità, questo libro? Perché parla di incontri: e se dovessimo trovare un comune denominatore nell’attività giornalistica di Dorotea Mazzetta, non potremmo che individuarlo nell’attenzione all’incontro, che nel suo caso si è manifestata con particolare continuità nella passione per le interviste".
Nella postfazione Filippo Di Antonio, editore di Super J, precisa: "C’è la gioia di dare alle stampe un libro che raccoglie i primi due anni delle 'storie' che Dorotea Mazzetta ha raccontato su 'Senza titolo', il periodico quindicinale che ci siamo inventati tempo fa per implementare il nostro rapporto con il territorio. Fare una televisione autoreferenziale è addirittura facile, non è per niente facile, invece, cercare di realizzare prodotti televisivi che sappiano rappresentare delle risposte “reali” per il contesto nel quale si vive e si opera".
Dorotea Mazzetta è originaria di Nerito di Crognaleto, ma è nata e vive a Teramo. Giornalista da oltre trent’anni, ha lavorato per il quotidiano il Centro, VerdeTv, Teleponte e attualmente lavora per SuperJ. Si occupa di varie tematiche, conduce trasmissioni televisive ed è anche una presentatrice di eventi. In passato ha ricevuto il Premio Annino Di Giacinto per la sua professione, il Premio Donna dell’Anno della Federcasalinghe e il Premio alla Teramanità “Giandomenico Di Sante”. Alcuni anni fa ha presentato il suo primo libro “Due passi con Dorotea”, edito da Super J. Della sua professione ama il contatto con le persone e il suo valore nella vita è la libertà.
Dopo la presentazione del libro sono previste l’inaugurazione della prima Casetta del libro di Nepezzano e alle ore 20:00 la Cena Tipica Teramana a base di piatti tipici del territorio. Questo il menù: mazzarelle teramane, tacchino alla canzanese, chitarra con pallottine, pecora alla callara, pizza dogge, vino e acqua.
Poiché i posti sono limitati, per partecipare alla cena è obbligatoria la prenotazione entro il 27 agosto 2025 rivolgendosi a Lucio 339 409 7841 – Gabriele 333 749 6575 – Nicoletta 371 379 2322 oppure acquistando il ticket in prevendita collegandosi al sito web https://pay.sumup.com/b2c/QRD0Q9GY?utm_campaign=pdf&utm_medium=print&utm_source=qr. Il costo della cena è di € 28 a persona.
Alla cena parteciperà Claudio D’Archivio, delegato di Teramo dell'Accademia Italiana della Cucina. L’evento è stato organizzato dall’Associazione culturale “Comitato di Frazione Nepezzano", presieduta da Sabina Di Giacinto, in collaborazione con l’emittente televisiva Super J.