Commercio, confronto a Roseto dei Comuni della costa abruzzese per riformare le regole

Orari più elastici, intrattenimento, sicurezza sul territorio e saldi sono gli obiettivi comuni anche per favorire il turismo

2025-11-11T10:59:00+01:00 - La Redazione

Commercio, confronto a Roseto dei Comuni della costa abruzzese per riformare le regole

ROSETO DEGLI ABRUZZI – Avviare un percorso congiunto, che veda il coinvolgimento attivo delle Amministrazioni Comunali della Costa abruzzese, per arrivare alla riforma e all’aggiornamento di alcune importanti regole del Commercio nella nostra regione. E’ il progetto lanciato ieri mattina nella Sala Giunta del Comune di Roseto degli Abruzzi nel corso di un incontro organizzato su iniziativa dell’Assessore alle Attività Produttive e al Commercio di Pescara, Zaira Zamparelli, alla presenza del Sindaco di Roseto Mario Nugnes, dell’Assessore Annalisa D’Elpidio, del Consigliere Comunale con Delega al Commercio Christian Aceto e del Vicesindaco di Pineto Massimina Erasmi.

Nel corso del confronto è emersa con forza la necessità di unirsi per superare alcune regole che oramai sembrano anacronistiche e che vanno a ingessare e penalizzare il commercio in tutti i territori abruzzesi. In particolare, si punta a rendere più elastici gli orari per renderli anche più conformi alle dinamiche turistiche della città costiere. Poi, ancora, sempre in chiave turistica, si è discusso della possibilità di chiedere agli enti preposti norme a tutela delle attività di intrattenimento e, al contempo, rafforzare la sicurezza sul territorio, soprattutto in estate. Necessità che accomuna tutti i Comuni, a prescindere dal colore politico. Un’ulteriore battaglia che si vuole portare avanti è quella relativa ai Saldi, con la proposta di riportarli al canonico “fine stagione”.

Dal canto loro, gli amministratori Rosetani e Pinetesi, nel raccogliere e condividere le proposte emerse dal Tavolo, hanno annunciato che le rilanceranno coinvolgendo anche gli altri cinque Comuni dell’Ats “Città della Costa”. Il Sindaco Nugnes, in qualità di delegato, ha inoltre annunciato che porterà le istanze anche all’attenzione di ANCI Abruzzo.

"Quello che si è svolto a Roseto è stato il primo di una serie di incontri che ho voluto promuovere per confrontarmi con i colleghi di tutte le città costiere abruzzesi e avviare insieme un lavoro per dare nuovo slancio al commercio tradizionale, in una fase di forte difficoltà che attraversa tutte le località, di qualsiasi dimensione, a causa delle profonde trasformazioni in corso in questo settore - dice l'assessore pescarese Zamparelli -. Ho voluto accendere i riflettori su una serie di temi, tutti importanti e centrali, per  affrontare congiuntamente criticità, proposte e soluzioni da portare all'attenzione anche di altri Comuni costieri, a partire da quelli della provincia di Chieti, e di altri livelli istituzionali. L'unione fa la forza: su questi temi si fa squadra, al di là dell'appartenenza politica".

“Questo primo, fondamentale, incontro segna l'avvio di un percorso unitario e strategico per il futuro del commercio lungo la nostra costa – affermano il Sindaco Nugnes, l’Assessore D’Elpidio e il Consigliere Aceto -. Ringraziamo l'Assessore Zaira Zamparelli per l'iniziativa e la visione, poiché è fondamentale, in un mondo sempre più competitivo, che le nostre Amministrazioni facciano fronte comune e lavorino in modo sinergico per affrontare le sfide che riguardano un settore vitale come quello del commercio. È necessario che tutte le istituzioni, dai Comuni alla Regione, collaborino per superare la normativa attuale che, in diversi punti, non è più adeguata alle esigenze delle moderne località costiere. Abbiamo bisogno di regole più flessibili sugli orari per rispondere meglio ai flussi turistici, e di strumenti normativi più incisivi per garantire sicurezza e tutelare le attività di intrattenimento durante l'alta stagione”.

“Come amministrazioni della costa teramana abbiamo già dimostrato quanto sia importante lavorare insieme er obiettivi comuni: dall’unificazione dell’imposta di soggiorno fino alla creazione di un brand condiviso che rappresenta tutti e sette i Comuni costieri nella Riviera del Gigante - conclude il Vicesindaco di Pineto Erasmi -. L’incontro con l’assessore Zamparelli, che ringrazio per la forte attenzione e la visione rivolta all’unione del turismo costiero abruzzese, conferma quanto il mare rappresenti un motore fondamentale per l’intera economia regionale. Puntare sui servizi lungo la costa teramana e abruzzese, migliorare le infrastrutture e creare sinergie tra costa e aree interne significa rafforzare l’offerta complessiva dell’Abruzzo e rendere la nostra regione sempre più attrattiva e competitiva”.