Cicloturismo, inaugurato il nuovo hub al “Dino Besso” di San Nicolò

Si amplia il progetto CICLOHUB4TE promosso dal CSI e dalla società Turisport Italia

2025-10-08T10:53:00+02:00 - Walter Cori

Cicloturismo, inaugurato il nuovo hub al “Dino Besso” di San Nicolò

di Stefano Vecellio

TERAMO - L’iniziativa, promossa dal CSI e dall’associazione Turisport Italia SSD e cofinanziata dal Piano PNNR Next Appennino, “è un grande passo avanti per uno stile di vita più salutare - ha spiegato l’Amministratore della società Turisport Italia SSD Angelo De Marcellis - nel rispetto dell’ambiente e della mobilità sostenibile”. Dopo quello della Palestra Molinari, di Val Vomano e di Colleatterrato – quest’ultimo non ancora attivo – il nuovo hub rappresenta infatti un ulteriore tassello per costruire una rete cicloturistica che valorizzi il patrimonio naturalistico della provincia, favorendo il benessere e incentivando anche un turismo lento ed ecogreen. “Il cicloturismo è uno sport sempre più in crescita – ha raccontato Valter Ciaffoni, Direttore tecnico-organizzativo di Turisport Italia SSD – che promuove una nuova cultura del movimento alla scoperta delle ricchezze del nostro territorio grazie a percorsi escursionistici studiati ad hoc dai nostri esperti”. Attraverso l’app CICLOHUB4TE, i cicloturisti possono infatti studiare i percorsi più adatti alle loro caratteristiche e consultare i punti di ristoro più vicini per riposarsi e gustare le prelibatezze della cucina tipica nostrana. Inoltre tutte le e-bike sono dotate di un GPS e possono essere noleggiate singolarmente oppure per escursioni di gruppo prenotando un furgone messo a disposizione dall’associazione per trasportale in comodità. Ma non è tutto, perché l’hub offre anche la possibilità di ricarica, riparazione e manutenzione delle biciclette grazie ad apposite colonnine. “Offriamo assistenza e servizi in caso di ogni necessità – ha dichiarato Vincenzo Montani, presidente del CSI di Teramo – a testimonianza del nostro impegno verso la sostenibilità e l’ambiente. Inoltre, implementeremo la riqualificazione dell’area del campo Besso anche con la costruzione di due campi da padel”. Un progetto inclusivo che unisce sport, turismo e sostenibilità e che per questa volta cambia colore a Teramo, dal biancorosso al green.