"Chi si ferma si ritrova": c'è chi invita a fermarsi

Teramo accoglie al Conservatorio Braga un evento che rivoluziona il concetto di meditazione

2025-11-11T16:50:00+01:00 - Walter Cori

"Chi si ferma si ritrova": c'è chi invita a fermarsi

TERAMO - In un’epoca che accelera senza sosta, dove ansia, stress e burnout sono diventati la nuova normalità, arriva a Teramo Venerdì 14 novembre 2025, ore 17:00 una voce che invita a fermarsi.
Luca Gonzatto, divulgatore, manager ed esperto di meditazione, porta in città la sua rivoluzione lenta, fatta di consapevolezza e presenza: un incontro esperienziale sul potere trasformativo della meditazione nella vita quotidiana. 
L'evento di Luca Gonzatto "Chi si ferma si ritrova" a Teramo è organizzato dalla Sezione UNVS Interamnia Valter Di Mattia di Teramo, in collaborazione con La Lumera ODV, il Movimento Italia Gentile, la Delegazione Abruzzo dell'UNVS – Unione Nazionale Veterani dello Sport con Christian Del Pinto, il Conservatorio Statale di Musica “Gaetano Braga” di Teramo (diretto da Federico Paci), Sport e Salute Abruzzo e JoyA.
L'evento gode del patrocinio ufficiale del Comune di Teramo, rappresentato dal Sindaco Gianguido D'Alberto e dall'Assessore alla Cultura Antonio Filipponi.
 
Ingresso gratuito, con iscrizioni entro mercoledì 12 novembre 2025 qui https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdJ-qtRwjYTxgT6UEM8uXeVJRc-h4z9zgL5h6S3OwEz1XWxZA/viewform

(Francesca Ghezzani, ufficiostampa@francescaghezzani.it)