Cellino Attanasio, approvato il progetto di riparazione della chiesa di San Biagio Vescovo e Martire a Scorrano
Dalle informazioni storiche acquisite l’edificio, la cui prima edificazione risale agli anni tra il 1513 ed il 1525, era inizialmente destinato a fienile, solo in seguito fu modificato e consacrato al culto
2025-11-17T16:19:00+01:00 - La Redazione
ROMA - La Conferenza permanente ha approvato il progetto di riparazione e restauro della chiesa di San Biagio Vescovo e Martire a Cellino Attanasio, in frazione Scorrano. Dalle informazioni storiche acquisite l’edificio, la cui prima edificazione risale agli anni tra il 1513 ed il 1525, era inizialmente destinato a fienile, solo in seguito fu modificato e consacrato al culto. Si può dedurre, supportati dagli esiti delle indagini strutturali e stratigrafiche eseguite che l’edificio ha subito consistenti variazioni per poter arrivare alla configurazione che osserviamo oggi. Tra le opere previste ci sono la rimozione dei tiranti longitudinali e trasversali esistenti e sostituzione con nuovi tiranti riposizionati in corrispondenza dei costoloni della volta, il consolidamento delle bucature mediante posizionamento di nuovi architravi, il rafforzamento delle spallette e delle piattebande alla romana e/o archi in mattoni mediante interventi di scuci e cuci, la posa in opera di controtelaio strutturale in acciaio e collegamento alla muratura tramite perfori armati inghisati con malta epossidica bicomponente e posa in opera di infissi in ferro, il consolidamento delle murature mediante iniezioni di legante idraulico, il rinforzo e consolidamento della parete est lato interno mediante intonaco armato con rete in fibra di vetro, l’ancoraggio della facciata est alle murature longitudinali tramite perfori armati inghisati con malta epossidica bicomponente di lunghezza variabile e ripresa di lesioni, sarcitura, sigillatura e consolidamento di tratti di intonaco, cornici, paraste e apparati decorativi compreso di integrazione delle parti mancanti. Alla conferenza era presente il primo cittadino di Cellino Attanasio. Il costo dell’opera è di 438.404,99 euro. Soddisfazione espressa dal commissario straordinario sisma 2016 Guido Castelli: “Il cambio di passo è stato fondamentale per mettere in sicurezza beni straordinari del nostroerritorio come lo sono le chiese. Per farlo è fondamentale la sinergia tra le istituzioni e per questo ringrazio il presidente della Regione Marco Marsilio, l’Arcivescovo Tommaso Valentinetti, l’ufficio ricostruzione Abruzzo e il sindaco Giuseppe Del Papa”.