Casoli di Atri, saranno abbattute le barriere architettoniche
Manuel potrà finalmente entrare a scuola senza più problemi
2025-10-12T12:12:00+02:00 - Walter Cori

ATRI - Si è tenuto nella giornata di ieri un importante incontro presso la scuola di Casoli per affrontare concretamente la nota situazione di Manuel, il bambino in carrozzina che non riesce ancora ad accedere in autonomia a scuola.
Come concordato con l’Associazione Carrozzine Determinate e su iniziativa del Sindaco Piergiorgio Ferretti, si è svolta una riunione del Comitato Pari Opportunità del Comune di Atri direttamente presso la scuola, al fine di verificare sul posto la fattibilità delle soluzioni proposte per rendere l’edificio pienamente accessibile.
All’incontro hanno partecipato Natascia Mazzagatti, madre di Manuel; per l’Associazione Carrozzine Determinate, il presidente Claudio Ferrante, l’ing. Angelo Di Prospero e il tecnico Errico Di Giovanni; per l’amministrazione comunale, il Sindaco Piergiorgio Ferretti, l’Assessore alle Politiche Sociali Alessandra Giuliani, la Presidente del CPO Avv. Cristina Marcone e il Segretario della Commissione Angelo Chiodi.
Durante il sopralluogo è stato constatato che i precedenti lavori di abbattimento delle barriere architettoniche, già oggetto di segnalazione da parte dell’associazione, non avevano risolto i problemi di accessibilità. L’incontro è stato particolarmente costruttivo e significativo anche grazie all’esperienza empatica proposta: il Sindaco Ferretti, l’Assessore Giuliani e la Presidente Marcone hanno accettato di sedersi in carrozzina per verificare personalmente le difficoltà di accesso.
L’amministrazione comunale, attraverso il tecnico esterno incaricato, ha individuato una nuova soluzione definitiva: la realizzazione di un percorso completamente pianeggiante che consentirà l’ingresso dalla scuola materna senza pendenze e senza la necessità di installare una piattaforma elevatrice.
In questo modo, genitori e persone con disabilità potranno accedere in autonomia e in sicurezza alla scuola, con la possibilità di entrare con l’auto in un’area pianeggiante priva di ostacoli.
L’associazione ha inoltre proposto con determinazione che il percorso che collega la scuola materna alla scuola media venga coperto, perché chi guida carrozzina o accompagnatore non possono tenere nemmeno un ombrello in mano perché questo impedirebbe di controllare il mezzo anche per garantire maggior sicurezza e accessibilità anche in caso di pioggia. Tale proposta è al vaglio dell’Amministrazione comunale.
L’Associazione Carrozzine Determinate esprime soddisfazione per l’esito dell’incontro e ringrazia l’amministrazione comunale, il Sindaco Ferretti, l’Assessore Giuliani, i consiglieri di opposizione, la Presidente del CPO Avv. Marcone e tutti i componenti del comitato per l’impegno e la collaborazione.
Il Sindaco ha dichiarato l’obiettivo di completare i lavori entro dicembre 2025 e si auspica che sia proprio Manuel, insieme al Sindaco e all’Associazione a tagliare il nastro di questa nuova opera che restituirà dignità, inclusione e accessibilità alla scuola e a tutta la comunità di Casoli di Atri - Carrozzine Determinate -