Carceri abruzzesi, Scalera: serve azione coordinata tra Istituzioni, Garanti e società civile
La Garante: tutela i diritti dei detenuti sui temi della salute, del trattamento e del reinserimento sociale
2025-11-22T12:36:00+01:00 - La Redazione
L'AQUILA - La Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Abruzzo, Monia Scalera, ha partecipato all’evento nazionale “Garanti. 1997–2025”, promosso da Antigone, che si è svolto ieri a Roma nella Sala Ilaria Alpi. Nel corso del suo intervento, la Garante ha rappresentato ai colleghi presenti le principali problematiche riscontrate negli istituti penitenziari abruzzesi, offrendo un quadro puntuale delle criticità strutturali, organizzative e sociali che caratterizzano il territorio regionale.
Scalera ha inoltre avanzato proposte operative e iniziative mirate a migliorare la tutela dei diritti delle persone detenute, con particolare attenzione ai temi della salute, del trattamento, delle attività trattamentali e del reinserimento sociale. Ha ribadito, inoltre, la necessità di un’azione coordinata tra istituzioni, Garanti territoriali e società civile, al fine di promuovere interventi concreti e condivisi.
La partecipazione all’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto e di rafforzamento della rete nazionale dei Garanti, nella prospettiva di un impegno comune volto a garantire condizioni detentive più dignitose e il pieno rispetto dei diritti fondamentali della persona. (ACRA)