Carabinieri, ad Isola del Gran sasso sventata la truffa delle ricariche
A Notaresco e Giulianova denunciati due uomini che infastidivano gli avventori dentro i bar
2025-11-23T13:12:00+01:00 - La Redazione
TERAMO - I Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo, con le proprie articolazioni territoriali rappresentate dalle Compagnie di Alba Adriatica, Giulianova e Teramo, in aggiunta ai consueti servizi di controllo del territorio, nel corrente fine settimana, hanno eseguito mirate attività tendenti al contrasto dei reati di tipo predatorio, al controllo di esercizi pubblici e all’identificazione di persone sospette. Particolare attenzione è stata posta nei confronti degli utenti della strada che dopo aver esagerato con l’alcool si mettono alla guida dei propri mezzi creando pericolo per se’ stessi e per altri. In questo contesto 4 automobilisti sono stati trovati con un tasso alcolico superiore a quello ammesso dalla legge e uno positivo allo stupefacente (cannabinoidi), tutti sono stati privati della patente di guida. In un caso presso il lungomare di Martinsicuro i carabinieri della Stazione di Nereto hanno denunciato un uomo per essersi rifiutato di sottoporsi all’accertamento tendente a rilevare il tasso alcolemico ovvero l’uso di stupefacenti. Il prevenuto alla guida della propria autovettura usciva di strada andando ad impattare con una rotatoria rimanendo ferito e rifiutando di sottoporsi agli accertamenti di Legge. Lo stesso dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco di Nereto e del 118 è stato trasportato presso l’ospedale di Sant’Omero non in pericolo di vita.
Nel corso delle attività sono stati controllati 175 soggetti e 81 mezzi, ispezionati 11 locali pubblici e controllati 12 soggetti posti a misure restrittive diverse dal carcere. Nel corso dei controlli due soggetti, forestieri, che individuati a bordo di un’auto in una zona residenziale di Alba Adriatica e gravati da numerosi precedenti penali contro il patrimonio, saranno proposti per l’adozione di misure di prevenzione che li allontanino da questo territorio non avendo nessun legame di tipo affettivo o economico. Inoltre:
A Isola del Gran Sasso d'Italia i Carabinieri della locale Stazione hanno denunciato un ragazzo di fuori provincia ritenuto presunto responsabile del reato di truffa aggravata e sostituzione di persona. Lo stesso contattava telefonicamente il titolare di un pubblico esercizio del posto fingendosi tecnico della “lis holding spa” azienda che si occupa della gestione degli apparati per le ricariche e lo invitava ad eseguire degli aggiornamenti e due ricariche di prova di 300,00 euro ciascuna in carte a lui riconducibili e nel contempo informandolo che tali operazioni sarebbero poi state stornate, cosa che non è mai avvenuta non essendo il prevenuto ciò per cui spacciava di essere. A seguito di speditivi controlli è emerso che il truffatore aveva portato a termine in varie parti d’Italia numerose truffe con tale sistema. Pertanto il consiglio è sempre quello di non aderire mai alle chiamate telefoniche o alla messaggistica ma informarsi direttamente con la ditta che gestisce tali sistemi.
A Giulianova i militari del Nucleo Operativo e radiomobile (Aliquota Radiomobile) della locale Compagnia hanno denunciato un uomo ritenuto presunto responsabile di resistenza a P.U. e danneggiamento. Il predetto, infastidiva con insistenza gli avventori di un locale bar danneggiando e lanciando per terra diverse sedie dell'esercizio. All’atto dell’intervento dei militari, il prevenuto dava in escandescenza proferendo frasi minacciose e oltraggiose nei loro confronti, strattonandoli ripetutamente nel tentativo di guadagnare la fuga, per poi infilarsi velocemente le mani in tasca come a prendere un oggetto e tentando di avventarsi contro gli operanti che provvedevano a bloccarlo. Sul posto intervenivano i sanitari del 118 che trasportavano l’esagitato presso il locale nosocomio in quanto in forte stato di agitazione. Nell’occorso nessuno è rimasto ferito.
A Tortoreto i carabinieri del locale comando Stazione hanno deferito in s.l. un giovane ritenuto presunto responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. I carabinieri notavano il ragazzo in prossimità di un luogo frequentato da giovanissimi e notoriamente meta di chi vuole acquistare stupefacenti, anche per quanto segnalato ai carabinieri da parte di numerosi genitori preoccupati per i figli che frequentano tali luoghi. Il prevenuto alla vista dei militari poneva un atteggiamento guardingo cercando repentinamente di allontanarsi, tentativo risultato vano in quanto i carabinieri lo bloccavano. Sottoposto a perquisizione personale e domiciliare veniva trovato in possesso di grammi 20 circa di “hashish”, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della sostanza, il tutto posto in sequestro.
In Notaresco i carabinieri della locale stazione hanno denunciato un uomo ritenuto presunto responsabile di lesioni personali. Il prevenuto al culmine di un’accesa discussione per futili motivi avvenuta in un bar del posto aveva prima minacciato e poi aggredito colpendolo con diversi pugni al capo un altro uomo. Il malcapitato a seguito dell’accaduto è stato costretto a rivolgersi ai sanitari dell’ospedale di Giulianova che dopo le cure del caso lo hanno giudicato guaribile in giorni dieci a seguito delle lesioni riportate.