Calcio D/F, Teramo largamente (3-0) sulla Sammaurese

La partita l'ha spaccata Sereni entrando nella ripresa, poi è stato facile

2025-10-26T17:30:00+01:00 - Walter Cori

Calcio D/F, Teramo largamente (3-0) sulla Sammaurese

TERAMO - Troppo diversi i valori in campo: la Sammaurese ha fatto quel che ha potuto per l'intero primo tempo (0-0), difendendo spessissimo a sei, anche supportata da una buona condizione fisica. Ha retto il parziale del risultato anche perché i padroni di casa sono apparsi troppo lenti e prevedibili nella manovra, comunque sempre in loro possesso.

In una sola circostanza sono andati al tiro gli ospiti, quando Angiulli, che è ancora lontano dal giocatore ammirato la stagione passata, ha perso un pallone sulla sua trequarti lasciando la conclusione, sul fondo non di molto, a Bertani. I biancorossi si erano fatti vedere con Borgarello (tiro alto di poco) e con Fall su cross di Pavone, il cui colpo di testa è lento e sporco perchè conseguente ad una trattenuta in piena area da calcio di rigore. L'arbitro, poco più che mediocre, non l'ha vista (foto di copertina).

Pomante ha giocato inizialmente con Carpani, Angiulli e Borgarello in mediana e con il solo attaccante di colore al centro dell'attacco, supportato da Pavone. La gara cambia con l'ingresso di Sereni per Angiulli dopo otto minuti nel secondo tempo, anche se al 4° da un perfetto assist per Fall di Pietrantonio, il centravanti spreca un'ottima occasione, di testa, solo al centro dell'area.

Al 10° il Teramo passa e la sblocca proprio l'ultimo arrivato Càrpani, al volo, dal centro dell'area, su un pallone rimesso al volo da Salustri, instancabile sulla sua fascia di pertinenza. Dopo un brivido in area biancorossa susseguente ad un corner e ad una deviazione di testa alta, Pietrantoinio ha la palla del 2-0 dopo una combinazione Sereni-Fall, ma è bravo Pollini a respingere con i piedi. E' il preludio al raddoppio che arriva al 25° con l'ex aquilano che, prima dà il via all'azione in verticale, e poi la chiude al volo gonfiando la rete nel cuore dell'area avversaria. La partita è praticamente chiusa ma non la domenica di Sereni che a dieci minuti dalla fine potrebbe firmare la sua prima doppietta in biancorosso ma preferisce servire Fall che la mette dentro quasi a porta vuota, siglando il quarto goal personale in campionato con la maglia biancorossa.

Parleremo a parte della giornata odierna, ma l'affermazione di Marco Pomante, alla fine, è emblematica: "L'Ostiamare sta rendendo normale il nostro campionato, che normale non è", ed ha ragione! 21 punti in 9 partite con 6 vittorie e 3 pareggi sono davvero tanta roba.