Calcio D/F, Teramo al "Savini" con la rosa disponibile
Rientra in organico Salustri dopo la squalifica: dopo la gara tutti alla “Festa d’Autunno”
2025-11-15T17:20:00+01:00 - Walter Cori
TERAMO - Rimane elevata la complessità delle sfide nel duro mese di Novembre per il Diavolo, dopo i match già disputati con la capolista Ostiamare e L'Aquila.
Al termine della rifinitura mattutina, in vista della partita di campionato con il Notaresco, in programma domani, domenica 16 novembre (ore 14:30), allo stadio "Savini", sono stati convocati 22 calciatori. Di seguito l'elenco completo:
PORTIERI: 22 Barbacani, 1 Torregiani.
DIFENSORI: 13 Alessandretti, 29 Botrini, 23 Bruni, 45 Buccione, 6 Cipolletti, 15 Costanzi, 20 Della Quercia.
CENTROCAMPISTI: 4 Angiulli, 44 Borgarello Vitali, 11 Carpani, 27 Kunze, 25 Maiga Silvestri, 3 Pietrantonio, 17 Salustri.
ATTACCANTI: 91 Fall, 99 Nanapere, 19 Pavone, 9 Persano, 30 Seck, 10 Sereni.
L'incontro sarà diretto da Marco Gambirasio di Bergamo, coadiuvato dagli assistenti Piergiorgio Stotani di Viterbo e Andrea Scionti di Roma 1. Nessun precedente con il fischietto del match.
Marco Pomante ha esposto le criticità insite nel derby del "Savini": «Già dal triangolare estivo, si vedeva un Notaresco molto organizzato, formato da un giusto mix di ragazzi esperti e più giovani, i punti in cascina li hanno meritati tutti. Sarà tutt’altra partita rispetto a quella fatta con L’Aquila, certamente meno tecnica viste le condizioni del terreno, dove si richiederà maggior aggressività, su un campo ostico per noi. Devo capire che tipo di gara affrontare all’inizio o in corso perché ce ne saranno diverse all’interno della stessa, l’atteggiamento sarà decisivo. Dobbiamo avere lo spirito giusto, alimentare quell’entusiasmo che ci portiamo dietro dall’ultimo derby. I ragazzi dovranno essere bravi nel leggere le diverse fasi del match».
Al termine del match di Notaresco dirigenti, staff e calciatori del Teramo Calcio 1913 presenzieranno a “Festa d’Autunno”, evento organizzato dall’associazione “Amici di Zoè”, la Onlus a sostegno del Dipartimento Oncologico della ASL di Teramo di cui fa parte anche il medico sociale biancorosso, dott. Carlo D’Ugo, ed in programma nella centralissima piazza Martiri della Libertà, a partire dalle ore 18:00. Durante la serata, allietata da musica dal vivo ed organizzata con il patrocinio del Comune di Teramo e con la collaborazione dell’associazione culturale “Big Match”, sarà possibile procedere con il tesseramento presso lo stand informativo presente - Ufficio Stampa -