Calcio D/F, Notaresco è la regina d'Abruzzo

Teramo e L'Aquila al quarto posto hanno fatto meno bene! Ostiamare è no-limits

2025-09-28T18:06:00+02:00 - Walter Cori

Calcio D/F, Notaresco è la regina d'Abruzzo

TERAMO - Al termine della gara di Giulianova c'erano Roberto Vagnoni senza voce ma felicissimo per la vittoria del Fadini, con 2 derby persi consecutivamente dai giallorossi che sono davvero difficili da dover digerire, ed un Alessandro Mucciconi in versione "tenore": "Chi ritiene di avere delle responsabilità si deve dimettere! Qui nessuno avanza un euro e vi assicuro che sono tantissimi quelli che tiriamo fuori con regolarità". Non ha fatto il nome del suo allenatore ma si era dinanzi ad un invito vero e proprio rivolto proprio a Roberto Cappellacci.

Resta invece la beltà del torneo dei rossoblù, partiti senza assilli e senza spese folli ma che fanno del loro gioco "spensierato" una grande forza: probabilmente non siamo dinanzi ad una meteora ma ad una squadra di vera prima fascia, fermo restando che nessuno deve mai dimenticare che si è appena all'inizio, perchè 5 giornate sono poco più che indicative.

Non sorprende l'Ostiamare partita per vincere e che sta andando anche oltre le più rosee aspettative, mentre l'Ancona (alla quarta vittoria di seguito), L'Aquila ed il Teramo stanno facendo quel che devono: provare a vincerlo questo campionato, nella consapevolezza che non sarà facile e che alla fine sorriderà una soltanto (purtroppo).

Ma torniamo alla vittoria a Senigallia dei biancorossi, grazie al supporto dell'Ufficio Stampa - Autentica prova di forza del Teramo che, come una stagione fa, espugna nuovamente Senigallia (1-3), questa volta dopo una prestazione ai limiti della perfezione, chiudendo una settimana tosta, con due derby ed altrettante trasferte, corroborata da sette punti conquistati.
Inizialmente Pomante effettua un solo cambio rispetto al Chieti, con Nanapere che si riappropria del ruolo di centravanti in luogo di Persano.
Ad eccezione dei primi cinque minuti, già nel primo tempo sarà un monologo biancorosso: il primo tentativo è di Pavone, seguito dalle conclusioni di Pietrantonio e Messori, sulle quali è prodigioso il classe 2007 Novelli. Quando il primo tempo sembra tramontare sul pari, ecco il gioiello di Pietrantonio, con la sua foglia morta che gonfia la rete, come sette mesi fa. E sul finire di frazione, meriterebbe miglior sorte il tentativo da distanza siderale di Angiulli che supera il portiere ma sorvola di un’inezia la traversa.
L’unico peccato di giornata del Diavolo è l’avvio di ripresa: ai marchigiani bastano 46 secondi per impattare con una bella giocata di Caprari. La reazione dei biancorossi è indavolata: un giro di lancette e Pavone colpisce il palo, con Sereni lesto nel ribadire in rete nel più classico dei tap-in. Altri due minuti ed è la prodezza del neo-entrato Borgarello a mettere di fatto in ghiacciaia la partita. Pomante decide allora di passare al 3-5-2, passando in modalità gestione, addormentando la partita fino al triplice fischio, eccezion fatta per il Borgarello-time, con un gol annullato per sospetto fuorigioco ed un tiro che lambisce la trasversale dopo un altro inserimento con i tempi giusti.
Settembre va in archivio con tre vittorie e due successi e la consapevolezza di una crescita costante: domenica si torna al “Bonolis” per ospitare la Maceratese.

V.SENIGALLIA (4-3-3): 1 Novelli, 4 Tomba (68’ Subissati), 23 Urso, 16 Magi, 45 Shkambaj; 30 Tonelli (60’ Braconi), 5 Gambini, 8 Pandolfi; 20 De Marco, 90 Alonzi (77’ Pesaresi), 31 Caprari (60’ De Feo) - A disp.: 22 Taina, 11 Balleello, 24 Pompilio, 26 Beu, 29 Gasparroni - All.: Berretta (squalificato Magi).

TERAMO (3-4-2-1): 1 Torregiani, 20 Della Quercia, 29 Botrini, 23 Bruni; 17 Salustri (87’ Costanzi), 8 Messori, 4 Angiulli (51’ Borgarello Vitali), 3 Pietrantonio (Vk); 19 Pavone (76’ Fall), 10 Sereni (68’ Maiga Silvestri); 99 Nanapere (83’ Persano) - A disp.: 22 Barbacani, 6 Cipolletti, 11 Iannone, 30 Seck - All.: Pomante.

Arbitro: Papagno di Roma 2; Assistenti: Apollaro di Rimini e Cavallari di Ravenna.

Reti: 41’ Pietrantonio (T), 46’ Caprari (S), 52’ Sereni (T), 54’ Borgarello Vitali (T).
Recupero: 1’pt; 6'st.
Ammoniti: Gambini (S), Sereni (T), Botrini (T), Shkambaj (S), Messori (T).
Espulsi: -
Note. Spettatori: 1.000 circa (oltre 200 da Teramo).