Calcio D/F, l'Ostiamare non si ferma: il Teramo neanche

L'Aquila espugna Notaresco che in 8 giorni ha perso due derby casalinghi e la qualificazione in Coppa Italia

2025-11-23T17:47:00+01:00 - Walter Cori

Calcio D/F, l'Ostiamare non si ferma: il Teramo neanche

TERAMO - Si ha netta la sensazione che il girone F di quarta serie abbia già detto che oltre alla capolista ed al Teramo, solo Ancona e L'Aquila possono considerarsi di prima fascia, anche se da oggi la quotazione dei biancorossi di Marco Pomante è lievitata ulteriormente, soprattutto rispetto alle altre due inseguitrici.

Sei punti dalla vetta non sono pochi, ma non sono neanche irrecuperabili con 21 partite ancora da giocare e, pertanto, è corretto asserire che il Teramo guardi esclusivamente al proprio campionato, cercando di mantenere l'imbattibilità e continuando sulla falsariga delle ultimissime gare, quando ha chiuso il ciclo di ferro (Ostiamare, L'Aquila, Notaresco ed Ancona) con 10 punti su 12 nel carniere.

Oggi la capolista ha fatto il suo a Chieti (1-3) senza fattore campo avverso e con una squadra che un po' di difficoltà d'altra natura, per essere buoni, presenta, mentre L'Aquila, con una rete del solito e bravissimo Di Renzo, ha espugnato (1-2) il "Savini" ad una decina di minuti dalla fine. Per la squadra di Vagnoni una settimana da dimenticare con due derbyes persi in casa in 8 giorni e con l'eliminazione dalla Coppa Italia.

Risale la classifica il Giulianova al quale la cura Pergolizzi, ma non soltanto, sta facendo bene (2-1 all'Unipomezia con De Silvestro e Martiniello, tra i migliori in organico), con l'Atletico Ascoli che passeggia a Sora (0-4) ed il Termoli che espugna San Mauro di Romagna (0-1) e prepara al meglio la settimana anti-Teramo.

Torna alla vittoria la Maceratese (2-0) sul fanalino di coda Castelfidardo mentre ottiene un pareggio importante a Senigallia (1-1) la Recanatese.

Classifica: Ostiamare 37 - Teramo 31 - Ancona 29 - L'Aquila 26 - Notaresco 24 - Atletico Ascoli 19 - Vigor Senigallia 17 - Termoli 16 - Maceratese 16 - Fossombrone 16 - Unipomeizia 16 - Giulianova 15 - San Marino 14 - Sora 13 - Chieti 12 - Recanatese 11 - Sammaurese 5 - Castelfidardo 4

(da Ufficio Stampa Teramo Calcio) - Un Diavolo devastante chiude come meglio non avrebbe potuto un Novembre che appariva inizialmente complicatissimo e che i biancorossi sono, invece, riusciti ad incanalare secondo i loro binari, conquistando tre successi consecutivi ed un pari negli scontri diretti contro le migliori cinque del girone.
Dominio incontrastato contro l’ex vice-capolista Ancona, imbattuta in trasferta e che aveva la miglior difesa (appena 5 reti subìte in dodici incontri), oggi annichilita sotto i colpi inferti da un Teramo sontuoso e capace anche di fare a meno di uno dei suoi uomini più in forma, Sereni, rimasto in panchina, con Nanapere a sostituirlo dal primo minuto. Prima mezzora di grande fisicità nei duelli in campo, con il direttore di gara che estrae cartellini a ripetizione, ma con il Teramo a sfiorare in maniera evidente la segnatura, prima con il miracolo di Salvati sul tiro a botta sicura di Nanapere, quindi con il salvataggio sulla linea di Bonaccorsi sul diagonale di Salustri. Un malore occorso ad un tifoso in Curva Est, anticipava il tramonto del primo tempo.
L’avvio di ripresa è al fulmicotone: prima Pietrantonio centra il palo direttamente da calcio piazzato, quindi passano trenta secondi ed è Carpani a far esplodere di gioia la Est intercettando un tiro-cross di Bruni.
Insiste il Teramo, passano sette minuti e l’invitante cross di uno scatenato Pavone trova l’imperioso stacco di testa di Nanapere per il meritato raddoppio.
Il Diavolo gestisce e non rischia mai, ma quando riparte fa male, come alla mezz’ora, quando è ancora Carpani a bucare la rete avversaria, mandando i titoli di coda anticipati sul match e salendo già a quota quattro sigilli stagionali.
Il finale è pura accademia, prima del saluto ai 3.200 del “Bonolis” e di un’altra giornata esaltante. Domenica si viaggerà alla volta di Termoli.

  • TERAMO (3-4-2-1): 1 Torregiani, 29 Botrini, 13 Alessandretti, 23 Bruni; 17 Salustri (77’ Costanzi), 11 Carpani, 4 Angiulli (K), 3 Pietrantonio (Vk); 19 Pavone (86’ Maiga Silvestri), 99 Nanapere (70’ Borgarello Vitali); 91 Fall (81’ Persano) - A disp.: 22 Barbacani, 6 Cipolletti, 10 Sereni, 20 Della Quercia, 27 Kunze - All.: Pomante.
  • ANCONA (3-4-2-1): 22 Salvati, 5 Bonaccorsi, 6 Rovinelli (Vk), 34 Calisto (75’ Sparandeo); 29 De Luca (65’ Proromo), 16 Gerbaudo (65’ Pecci), 27 Gelonese (K), 24 Attasi (70’ Giordani); 10 Zini (65’ Babbi), 11 Cericola; 17 Kouko - A disp.: 12 Mengucci, 2 Ceccarelli, 4 Miola, 14 Petito - All.: Maurizi.

Arbitro: sig. Faye di Brescia; assistenti: sigg. Darwish di Milano e Eltantawy di Chiari (BS).

Reti: 47’, 74’ Carpani (T), 54’ Nanapere (T).
Recupero: 2’pt; 4’st.
Ammoniti: Pavone (T), Bonaccorsi (A), Carpani (T), De Luca (A), Pomante (T), Attasi (A), Sparandeo (A).
Espulsi: -
Note. Spettatori: 3.166 (di cui 1.003 abbonati, 557 ospiti).