Calcio Sport

Calcio D, Teramo di misura (1-0) ma oltre il risultato

Decide una rete di Salustri e poi tante... troppe occasioni sciupate

14/09/2025 - Walter Cori

TERAMO - Se dovessimo asserire che siamo usciti dal "Bonolis" con il sorriso in volto, no: troppe le occasioni da rete sciupate, escludendo la seconda traversa consecutiva di Nanapere e qualche decisione arbitrale discutibile, con un rigore che è sembrato essere solare non fischiato a Della Quercia e due reti annullate a Messori e Pavone, una per tempo.

Poi può potenzialmente accadere che al 93° il Castelfidardo che non ha mai tirato in porta usufruisca di una punizione dal limite, senza conseguenze, che però ha tenuto con il fiato sospeso gli oltre 2.000 presenti di oggi, per una cornice di pubblico vera e che l'ex biancorosso Stefano Cuccù, oggi allenatore degli ospiti, ha sottolineato in conferenza stampa: "Questo è uno scenario vero da gioco del calcio: pubblico, stadio, tifo incessante... davvero tutto molto bello".

In maglia biancorossa ha esordito da metà ripresa il neo acquisto Fall, apparso lontano da una condizione accettabile. Resta il buono del risultato, ma il Teramo può e deve fare meglio, assenze di un certo rilievo a parte.

Risultati del girone F della seconda giornata - Fossombrone-Unipomezia 1-1, L'Aquila-San Marino 3-1, Notaresco-Atletico Ascoli 1-1, Ostiamare-Maceratese 2-1, Sammaurese-Recanatese 1-4, Sora-Chieti 3-3, Teramo-Castelfidardo 1-0, Termoli-Ancona 2-3, Vigor Senigallia-Giulianova 1-1 / Classifica: Ostiamare 6, Notaresco 4, L'Aquila 4, Giulianova 4, Teramo 4, Vigor Senigallia 4, Recanatese 3, Ancona 3, Sammaurese 3, Chieti 2, Atletico Ascoli 2, Unipomezia 2, Fossombrone 2, Sora 1, Termoli* 0, San Marino* 0, Maceratese 0, Castelfidardo 0 - (*) una gara in meno

(da Ufficio Stampa) Vittoria doveva essere e vittoria è stata, la prima della stagione in gare ufficiali.
Il risultato finale (1-0), tuttavia, è davvero troppo bugiardo per quanto prodotto dai ragazzi di Pomante che hanno centrato due legni (dopo quello di Pomezia) e si sono visti annullare altrettanti gol per offside.
Inizialmente Botrini è il prescelto per sostituire l’infortunato Alessandretti, mentre Della Quercia arretra sulla linea difensiva e Nanapere guida il tridente offensivo.
Come in terra laziale, il Diavolo parte forte e, dopo un’azione tambureggiante, centra l’incrocio con il tiro ravvicinato di Pavone; poco dopo Messori realizzerebbe il vantaggio in acrobazia se non gli venisse annullato, ma a metà frazione è il baby Salustri, classe 2007, ad impattare perfettamente di testa il traversone morbido di Sereni, per quello che sarà il gol decisivo.
Il finale di tempo diventa Nanapere-time, con l’attaccante che prima centra il secondo legno consecutivo, quindi è sfortunato sul successivo diagonale.
L’avvio di ripresa potrebbe chiudere il match, ma il primo assistente vede il fuorigioco sul tocco elegante di Pavone ben imbeccato da Angiulli. Gradualmente i ritmi calano e il Castelfidardo, pur non tirando mai in porta, creerà sofferenza mentale ai biancorossi fino al triplice fischio finale.
Il Teramo, così, sale a quota 4 punti in classifica, alla vigilia di due derby consecutivi in pochi giorni (Giulianova al “Fadini”, Chieti al “Bonolis”).

TERAMO (3-4-2-1): 1 Torregiani, 20 Della Quercia, 29 Botrini, 23 Bruni; 17 Salustri (87’ Costanzi), 8 Messori, 4 Angiulli (K), 3 Pietrantonio (Vk); 19 Pavone (82’ Maiga Silvestri), 10 Sereni (68’ Iannone); 99 Nanapere (72’ Fall) - A disp.: 22 Barbacani, 6 Cipolletti, 9 Persano, 30 Seck, 37 Quieti - All.: Pomante.

CASTELFIDARDO (5-3-2): 1 Osama, 2 Bugari (56’ Bartoli), 4 Tarulli, 5 Fiscaletti, 3 Massa, 11 Mataloni (K); 10 Palestini (68’ Cilenti), 6 Stragapede, 8 Clerici (87’ Palumbo); 9 Traini (76’ Paramatti), 7 Zanutel (68’ Abagnale) - A disp.: 12 Amato, 13 Fallisi, 14 Locanto, 17 Taddei - All.: Cuccù.

Arbitro: Mascolo di Castellammare di Stabia (NA); Assistenti: Ferrara e Eliso di Castellammare di Stabia (NA).

Reti: 25’ Salustri. 
Recupero: 1’pt; 5’st.
Ammoniti: Fiscaletti (C), Palestini (C), Mataloni (C), Stragapede (C).
Espulsi: Paramatti (C).
Note: Spettatori 2.116 (di cui 956 abbonati, 28 ospiti).