Beni architettonici, mozione di Mosciano Civica per la tutela e conservazione
In particolare si chiede la pulizia di Torre Acquaviva e il restauro dei leoni stilofori
2025-10-11T10:26:00+02:00 - La Redazione

MOSCIANO SANT'ANGELO - Ieri, quale Consigliera comunale della lista Mosciano Civica, ho inviato via pec, al Comune di Mosciano, all'attenzione del Sindaco e dei Consiglieri, una mozione a mia firma, da discutere al prossimo Consiglio comunale.
Con la mozione chiedo al Sindaco, alla Giunta, agli Uffici preposti che, in occasione dell'approvazione del prossimo bilancio di previsione pluriennale, da approvarsi entro il 31 dicembre, vengano reperite ed impegnate, con capitoli di riferimento, le risorse finanziarie necessarie per la tutela del nostro patrimonio architettonico.
In particolare:
- per l'urgenza e necessità della pulizia interna ed esterna della Torre Acquaviva, da sempre simbolo della nostra storia, tutelandone la conservazione uditi, ovviamente, anche gli enti superiori di competenza (es. Soprintendenza dei beni architettonici e culturali);
- per il restauro, non più procrastinabile, dei leoni stilofori posizionati ai lati della scalinata antistante la Chiesa di San Michele Arcangelo, purtroppo deformati anche dalle intemperie, che nel tempo hanno perso la loro bellezza.
La mozione nasce anche dalla riflessione che nelle giornate 11-12 ottobre, la nostra Mosciano è stata inserita nelle giornate FAI d'autunno e la Torre Acquaviva sarà uno dei monumenti oggetto di visita, ma non solo.
L'obbligo di vigilanza e conservazione e tutela dei beni monumentali di particolare importanza risiede in obblighi di natura civilistica, penale ed amministrativa in capo all'ente proprietario; obblighi tutti dettati dal principio, di rango costituzionale, di tutela del patrimonio storico ed artistico del paesaggio e della nazione. - Maria Cristina Cianella -