22/09/2025 - La Redazione
ROSETO DEGLI ABRUZZI - Il ritorno in A2 di Roseto coincide una vittoria pazzesca contro la Fortitudo Bologna al termine di una gara clamorosa condotta praticamente sin dall’inizio. Per la Liofilchem una giornata storica, prima volta del nuovo sodalizio controllato dal Consorzio Le Quote che davanti ad oltre 3000 presenze gioca 40 minuti quasi perfetti contro una delle big del campionato. Due punti d’oro per i biancazzurri che brindano all’esordio in regular season dopo un pre-campionato in cui ha dovuto rinunciare ad uno degli artefici della promozione dello scorso anno quale Giordano Durante.
Un match che Roseto ha vinto meritatamente, resistendo anche alla rimonta bolognese spinta dal duo Moore-Mazzola: tra i biancazzurri 5 in doppia cifra, miglior realizzatore un super Daniele Cinciarini con 19 punti e 4/5 da tre punti, Sperduto ne mette 17 e in canestri pesanti nel secondo tempo, gara totale di Justin Robinson da 13 punti, 11 assist, 8 rimbalzi e 8 falli subiti, 10 e 8 rimbalzi per Jalen Cannon e 11 per Landi.
Gara che Liofilchem ha subito portato dalla sua parte, doppia cifra di vantaggio già al termine del primo periodo (27-15), con le folate di Cinciarini e Cannon; 39-23 al 15° massimo vantaggio Liofilchem prima che i canestri di Imbrò e Moore firmassero il meno 8 Fortitudo all’intervallo, 45-37.
La terza frazione è quella della rimonta ospite, meno uno con Fantinelli e Imbrò protagonisti, poi i canestri di Sperduto e Petrovic riportare sopra la Liofilchem, 66-63. Gli ultimi dieci minuti sono incandescenti, il PalaMaggetti è una bolgia: Roseto è aggrappata al match, ancora Sperduto e poi Cinciarini mettono la mani sulla gara, anche se Mazzola e Moore fanno correre qualche spavento al pubblico.
Due punti voluti, due punti sudati, due punti meritati.
Prossimo turno sabato 27 Settembre al Taliercio contro Mestre.
LIOFILCHEM ROSETO – FORTITUDO BOLOGNA 86-82 ( 27-15, 45-37, 66-63 )
Roseto: Sabatino , Cannon 10, Brocco n.e., Petrovic 5, Donadoni 7, Tsetserukou , Robinson 13, Landi 11, Sperduto 17, Timperi 4, Di Gregorio n.e., Cinciarini 19 Coach: Finelli
Bologna: Moore 20, Sarto 8, Della Rosa 6, Sorokas 5, Imbrò 12, Guaiana n.e., Fantinelli 8, Mazzola 17, Barbieri n.e., Moretti 6 Coach: Caja - Ufficio Stampa -