Bando rigenerazione urbana, FdI: “Pineto esclusa, ennesimo fallimento della Giunta”

Ruggiero: "Pineto al 130° posto, è una sconfitta per la città"

2025-09-27T09:36:00+02:00 - La Redazione

Bando rigenerazione urbana, FdI: “Pineto esclusa, ennesimo fallimento della Giunta”

PINETO - Fratelli d’Italia Pineto esprime profondo rammarico per l’esclusione del Comune dal bando regionale sulla rigenerazione urbana, previsto dall’Accordo di Coesione Abruzzo 2021–2027 e finanziato con fondi FSC. Si tratta, secondo il coordinatore locale del partito Pio Ruggiero “dell’ennesima occasione persa da parte dell’attuale amministrazione, che ancora una volta dimostra incapacità nel garantire alla città l’accesso a risorse fondamentali per lo sviluppo e la riqualificazione urbana”.

La graduatoria provvisoria della linea B (riservata ai comuni con compartecipazione inferiore al 40%) pubblicata dalla Regione Abruzzo, vede Pineto soltanto al 130° posto, ben lontano dalla possibilità di ottenere i finanziamenti. Un risultato che Fratelli d’Italia attribuisce all’inefficienza amministrativa nella presentazione di progetti solidi e competitivi.

“L’esclusione di Pineto dal bando per la rigenerazione urbana è una sconfitta per tutta la città e un segnale chiaro dell’incapacità della Giunta” - prosegue Ruggiero -. Non basta annunciare partecipazioni ai bandi, bisogna saperli vincere. I cittadini meritano serietà, progettualità e capacità di cogliere le opportunità”.

Mentre altri Comuni riescono a ottenere fondi per riqualificare aree urbane, creare spazi pubblici e migliorare la qualità della vita, Pineto, secondo FdI, resta ferma al palo. Il partito della Meloni sottolinea il contrasto con i recenti toni trionfalistici dell’Amministrazione, che aveva annunciato la partecipazione a un altro bando del Ministero dell’Interno per la messa in sicurezza.

“Amministrare significa portare risultati concreti, non limitarsi a pubblicare comunicati autocelebrativi con la speranza che la sorte li assista - aggiunge Ruggiero -. All’assessore alle Infrastrutture Jessica Martella e all’assessore al Rischio Idrogeologico Giuseppe Cantoro ricordiamo che il loro compito è lavorare per ottenere risultati, non raccontare intenzioni”.

Le responsabilità politiche non possono essere nascoste dietro facili alibi e FdI punta il dito contro la continuità politica che guida Pineto da oltre vent’anni, sottolineando come molte criticità storiche, dal rischio idrogeologico al degrado di alcune aree urbane, siano ancora oggi irrisolte, nonostante le numerose opportunità offerte dalle Istituzioni.

Il partito chiede che l’Amministrazione si assuma la piena responsabilità di questo ennesimo insuccesso e renda conto alla cittadinanza non solo degli aumenti fiscali, ma anche delle mancate occasioni di crescita.

“Il nostro impegno - conclude Ruggiero - sarà quello di vigilare e sollecitare affinché errori di questo tipo non continuino a ripetersi e Pineto possa finalmente beneficiare delle opportunità che sia il governa Regionale che quello Nazionale, stanno mettendo a disposizione”.