Politica

Automotive: Magnacca presenta risoluzione Abruzzo al tavolo europeo di Monaco

09/09/2025 - La Redazione

PESCARA - La Regione Abruzzo porterà sul tavolo delle Regioni dell’Automotive di Monaco “una risoluzione, frutto del lavoro congiunto del Dipartimento Attività produttive e della Conferenza delle Regioni, che apra alla possibilità, oggi preclusa alle Regioni come la nostra, di utilizzare fondi europei per finanziare sia le grandi che le piccole aziende, con l’obiettivo di rinsaldare la filiera che, ci piaccia o no, dipende dalle grandi imprese. Contiamo –  aggiunge l’assessore Magnacca – sulla possibilità di un pieno voto di consenso sulla nostra risoluzione che restituirebbe respiro ulteriore per un adeguamento degli impianti, oltre che sul fronte dell’innovazione, leva fondamentale per la competitività della industria automobilista europea”.Come Regione Abruzzo – conclude l’assessore – ci siamo mossi anche sul fronte Stellantis. Come si ricorderà nel mese di luglio a Pescara abbiamo avuto il tavolo Automotive dedicato al gruppo presieduto da Antonio Filosa. In particolare sulla necessità che la produzione continui in Italia e nello specifico che in Abruzzo si continuino a produrre i veicoli commerciali leggeri tenendo conto delle numerose e importanti aziende dell’indotto del nostro territorio alle quali destinare maggiori commesse. Giudico assolutamente positivo che finalmente il ceo di Stellantis parli apertamente riguardo ai veicoli commerciali sulla necessità di rivedere le attuali norme europee ritenute irrealistiche e dannose per l’industria automobilistica. Stellantis frena sull’elettrico al 100 per cento ritenendo che gli obiettivi fissati dalla Ue entro il 2030 abbiano penalizzato il mercato favorendo la concorrenza della Cina”, conclude l’assessore alle Attività produttive.