Atletica Vomano, assalto al podio nazionale: Cremona e Prato le prove decisive

La squadra abruzzese, attualmente terza in Italia, si gioca il titolo nel Campionato di Società di Corsa nelle finali di Mezza Maratona e 10 km su strada

2025-10-14T10:01:00+02:00 - La Redazione

Atletica Vomano, assalto al podio nazionale: Cremona e Prato le prove decisive

MORRO D'ORO - L'Atletica Vomano si prepara a un finale di stagione ad alta tensione con due appuntamenti cruciali che decideranno le sorti del podio nazionale. La squadra abruzzese sarà protagonista il 19 ottobre a Cremona, per il Campionato Italiano assoluto di Mezza Maratona (21,097 km), e il 2 novembre a Prato, dove si disputerà il Campionato Italiano assoluto dei 10 km su strada. Entrambe le competizioni individuali rappresentano la terza e la quarta prova del Campionato Italiano di Società assoluto di corsa 2025 della Federazione Italiana di Atletica Leggera.

A due gare dal termine, in una competizione che coinvolge oltre 125 società, la classifica provvisoria vede la squadra abruzzese in una brillante terza posizione con 1.260 punti. La sfida per il vertice è serrata: l'Atletica Vomano si trova a stretto contatto con la Sicilia Runners, seconda a 1.280 punti, mentre la capolista Casone Noceto conduce la classifica con 1.415 punti. La compagine abruzzese si presenta alle prove decisive con l'obiettivo di confermare il prestigioso posto sul podio già conquistato lo scorso anno. La squadra è consapevole di poter recitare un ruolo da protagonista, potendo contare su un organico di altissimo livello.

L'atleta di punta sarà Celestin Ndikumana, reduce dalla partecipazione ai recenti Campionati Mondiali di Tokyo sui 10.000 metri e già vincitore della prima prova del campionato a Cassino. Accanto a lui, una formazione solida e determinata, guidata dal capitano Stefano Massimi e composta da atleti del calibro di Mihail Sirbu, Thomas Sorci, Lorenzo Dell’Orefice, Hajjaj El Jebli e Mohamed Zerrad, tutti pronti a dare un contributo fondamentale, come già dimostrato nelle prime fasi della competizione e durante le gare estive.

"Si torna a fare sul serio in ambito nazionale assoluto, dopo un'estate che ha visto la nostra squadra impegnata con successo nell'attività promozionale e giovanile - dichiara il Direttore Tecnico Gabriele Di Giuseppe -. Competere ai massimi livelli è sempre molto difficile: ci confronteremo anche con squadre attrezzate di grandi città italiane con molti sponsor. Per chi segue lo sport, sa che da anni portiamo con orgoglio il nome del nostro paese e dell'Abruzzo in giro per l’Italia, potendo contare solo sulle nostre forze e sul sostegno dei nostri soci". - Ufficio Stampa -