ASP 1, accreditamento e fondi regionali: quale futuro?

Il risanamento del debito pregresso preoccupa i Sindacati che chiedono garanzie

2025-10-08T15:35:00+02:00 - Walter Cori

ASP 1, accreditamento e fondi regionali: quale futuro?

TERAMO - Le scriventi Organizzazioni Sindacali Fp Cgil Teramo, Fisascat Cisl Abruzzo Molise e Uil Fpl nella giornata odierna sono state ricevute dall’assessore regionale al sociale Roberto Santangelo riguardo il futuro della Asp1 e in particolar modo alla questione accreditamento e fondi regionali.

L’incontro, richiesto dalle Organizzazioni Sindacali, è stato preceduto da incontri con l’assessore regionale Santangelo nei mesi scorsi sui nuovi posti accreditati e sulle preoccupazioni riguardo il futuro della Asp1. Se, infatti, da un lato c’è una programmazione che ad oggi sta garantendo stipendi stabili per lavoratrici e lavoratori, dall’altro ci sono ancora le questioni legate all’accreditamento, ai fondi e ai decreti ingiuntivi delle ex cooperative che destano non poche preoccupazioni sul futuro imminente dell’ente. La Fp Cgil Teramo, la Fisascat Cisl Abruzzo Molise e la Uil Fpl Teramo continuano incessantemente nel lavoro di pungolamento delle istituzioni nel cercare di arrivare a decisioni finali che possano finalmente mettere una pietra tombale alla crisi perenne che imperversa sullo stato della Asp1.

Non sono un mistero, peraltro, le numerose preoccupazioni che ciclicamente emergono rispetto a una privatizzazione dell’ente se, nell’ipotesi peggiore, ci dovessimo trovare ad un’impossibilità di risanamento del debito. La perdita di un ente pubblico di importanza vitale per il nostro territorio continua a preoccuparci rispetto alla parallela situazione delle lavoratrici e dei lavoratori che, ricordiamo, solo negli ultimi 10 mesi hanno trovato, dopo più di 10 anni, una stabilità retributiva nell’erogazione degli stipendi.

Per queste ragioni ringraziamo la disponibilità dell’assessore Santangelo nell’essere sempre puntuale nell’accogliere le nostre richieste, ma oggi abbiamo l’esigenza di concretizzare i tanti propositi messi sul tavolo e quindi, di portare a compimento l’accreditamento e finire con l’erogazione di tutti i fondi stanziati (ad oggi 2 milioni di euro su più di 4 totali). La Fp Cgil Teramo, la Fisascat Cisl Abruzzo Molise e la Uil Fpl Teramo chiedono che il prossimo incontro congiunto con l’assessore al sociale Santangelo, con l’assessora alla sanità Verì e con l’assessore al bilancio Quaglieri porti decisioni risolutive per scongiurare definitivamente la privatizzazione delle Case di Riposo della Provincia di Teramo - Le Segreterie Provinciali FP CGIL, FISASCAT CISL, UIL FPLF: Mauro Pettinaro, Luca Di Polidoro, Massimiliano Bravo -