Il Sunrise String Quartet in concerto ad Alba Adriatica per la "Benedetto Marcello"
Il quartetto del Conservatorio di Milano domani alle 21:00 in concerto presso l'Auditorium "E. Fermi": un viaggio tra jazz, pop e colonne sonore
2025-10-23T09:35:00+02:00 - La Redazione
 
                        
                        ALBA ADRIATICA - Venerdì 24 ottobre alle ore 21:00, prosegue la XXXII Stagione Concertistica dell’Associazione “Benedetto Marcello” con un appuntamento ad Alba Adriatica presso l’Auditorium dell’Istituto Comprensivo “E. Fermi”.
Protagonista della serata, il quartetto SUNRISE STRING QUARTET (Anna Glibchuk, violino - Marcello Maria Pozzi, violino - Daniel Calzone, viola - Nicholas Stellati, violoncello). Il Quartetto, costituito all’interno del Conservatorio “G. Verdi” di Milano è formato da quattro tra i migliori studenti del prestigioso Ateneo di alta formazione musicale. Tutti sono prime parti di orchestre sinfoniche classiche e ritmico sinfoniche jazz con all’attivo diversi concerti in tutta Italia e all’estero. In collaborazione con il celebre M° Pino Jodice, Docente di Composizione Jazz del Conservatorio di Milano, che ha scritto tutti gli arrangiamenti e le composizioni originali, a gennaio 2025 hanno pubblicato il primo lavoro discografico intitolato “Jazz Landscapes”. Si tratta di un affascinante viaggio musicale che esplora i confini tra il jazz e la musica del mondo, attraverso una serie di brani iconici rivisitati in chiave jazzistica. Questo progetto si distingue per la sua innovativa fusione di suoni, creando un paesaggio sonoro ricco e variegato, che unisce melodie indimenticabili con una scrittura sofisticata e dinamica.
Il programma include una selezione di brani che spaziano tra vari generi e periodi storici, arricchiti da arrangiamenti originali per il Sunrise String Jazz Quartet. Il repertorio è contaminato dalla Musica Colta del 900, dal Jazz, dal Pop e da tutta la Musica che ha accompagnato la vita culturale e sociale contemporanea come alcune tra le più famose colonne sonore di autori tra i più blasonati come Ennio Morricone. Attraverso gli arrangiamenti e le composizioni originali proposte, "Jazz Landscapes" intende celebrare la musica nella sua forma più libera e creativa, unendo diverse tradizioni e stili per dar vita a un’esperienza sonora unica, in cui il jazz diventa il filo conduttore che unisce mondi lontani ma irrimediabilmente connessi. Un progetto che invita l'ascoltatore a riscoprire brani celebri sotto una luce nuova, immergendosi in un paesaggio sonoro in continua evoluzione.
Biglietti su ciaotickets o all’ingresso il giorno del concerto. - Associazione “Benedetto Marcello” -