BALNEARI, A TORTORETO L’ASSEMBLEA ELETTIVA REGIONALE FIBA – CONFESERCENTI
Tra i temi trattati, la Direttiva Bolkestein, Piano demaniale regionale e comunale, canoni, agevolazioni e contributi della Legge 77/2000
Tra i temi trattati, la Direttiva Bolkestein, Piano demaniale regionale e comunale, canoni, agevolazioni e contributi della Legge 77/2000
I due gruppi della distribuzione italiana guardano oltre la crisi e sottoscrivono un’operazione di affitto di 6 ipermercati da Iper a Conad, situati lungo la costa adriatica, che nel 2017…
L'assessore al Turismo, Giorgio D'Ignazio, questa mattina, ha partecipato a Londra al taglio del nastro del World Travel Market di Londra, il principale evento internazionale dell'industria turistica che si svolgera'…
"Nel mese di ottobre sono stati erogati complessivamente oltre 5 milioni di euro per 561 aziende". Lo dichiara l'assessore alle politiche agricole, Dino Pepe, commentando i dati sui decreti di…
Risorse non utilizzate e mancato accesso al credito le cause della crisi delle piccole imprese
Nella stessa Assemblea è stata nominata Vice Presidente la Dr.ssa Rita Innocenzi (CGIL Abruzzo).
Italo Lupo, apprezzato artigiano pescarese, è in Cina per tenere una serie di lezioni al Politecnico per le Arti figurative applicate di Janding, nell’area metropolitana di Shangai. Presidente dell’Its Moda…
Parte la fase B del bando Vocazione impresa, l'iniziativa della Regione Abruzzo finanziata dal programma Por Fse che eroga contributi ai disoccupati che decidono di aprire un'attività imprenditoriale
A settembre giù il numero delle micro imprese: caduta quattro volte superiore alla media Italia
Lo stima Coldiretti per il Ponte del primo novembre nel sottolineare che si tratta di una destinazione importante per un appuntamento in cui 7,3 milioni di italiani hanno deciso di…
il consigliere Leandro Bracco si concentra nuovamente sui SIR abruzzesi, realtà assai preoccupanti e di notevolissima delicatezza nell'ambito del panorama ambientale della nostra regione.
Piena condivisione, da parte del partenariato istituzionale, dei criteri scelti dalla Regione per l'individuazione della perimetrazione delle Zes, le zone economiche speciali, che saranno istituite sul territorio abruzzese.
Il Presidente di Confindustria Abruzzo, Agostino Ballone, unitamente ai Presidenti delle Confindustrie Territoriali abruzzesi, ritengono ormai improcrastinabile la definizione della soluzione alla questione della tassazione per i servizi alle imprese nei Consorzi…
Le due nuove rotte verso Sicilia e Sardegna saranno disponibili ?rispettivamente da aprile e giugno, entrambe con 2 frequenze a settimana
Mazzocca: «Importanti risorse per l’ammodernamento del sistema impiantistico pubblico per la gestione dei rifiuti e per la definitiva bonifica di discariche pubbliche in Procedura di Infrazione UE»
Appuntamento alla Facoltà di economia della d’Annunzio: in giuria esperti e studenti. Tre delle dodici imprese finaliste provengono dalla provincia di Teramo (BtoCode, Nubetech, Next Cooking Generation)
Ferrero si rivolge ad aggregazioni di produttori o a grandi produttori, (il target iniziale per accedere al contratto e di 100 ettari, per raggiungere nell'arco di cinque anni i 500…
Al via progetto vale per uniformarsi a normativa nazionale
L'assessore regionale al Turismo, Giorgio D'Ignazio, questa mattina, è a Bologna, nalla struttura di FICO Eataly World, in occasione del convegno inaugurale del Festival nazionale dei Borghi più belli d'Italia…
All’origine del contenzioso c’era il diniego, da parte della società, di concedere l'aspettativa non retribuita ad un macchinista del settore "ferro", peraltro segretario provinciale della Filt di Chieti, che l’aveva…
I dati del dossier di Cittadinanzattiva "Tariffe e qualità nidi e mense"
È stato pubblicato sul sito internet istituzionale della Regione Abruzzo l'avviso pubblico relativo all'avvio della seconda fase di selezione dei Progetti Integrati di Macrofiliera (PIF)
4 milioni di euro sono i fondi europei per la pesca ancora a disposizione delle imprese abruzzesi. I soldi derivano dal programma operativo Feamp che ha preso le mosse nel…
E’ boom in Italia e in Abruzzo di grani antichi, come il Senatore Cappelli, che nel 2017-2018 ha aumentato del 400% le superfici coltivate, passando dai 1000 ettari del 2017…
Questo quanto emerge dal Monitor dei distretti industriali dell'Abruzzo curato dalla Direzione Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo.