Approvata mozione su Gaza proposta “Insieme per Nereto – Matteo Settepanella Sindaco”
Nella seduta del Consiglio Comunale di Nereto approvata mozione all'unanimità
2025-09-30T18:29:00+02:00 - La Redazione

NERETO - Nella seduta del Consiglio Comunale del giorno 17 settembre 2025, è stata approvata all’unanimità dei presenti la mozione presentata dal gruppo di minoranza "Insieme per Nereto - Matteo Settepanella Sindaco", relativa alla tragedia umanitaria in corso nella Striscia di Gaza.
La mozione, già depositata in data 8 agosto 2025, rappresenta una presa di posizione storica da parte del Comune di Nereto su un tema di rilevanza internazionale, in un momento in cui la comunità
internazionale è chiamata a riconoscere e condannare con forza ciò che sta avvenendo: il genocidio ai danni della popolazione palestinese.
Con questo atto, il Consiglio Comunale e la Giunta, ciascuno secondo le proprie attribuzioni, si sono impegnati a sostenere il cessate il fuoco immediato per il raggiungimento della pace, a richiedere il riconoscimento dello Stato di Palestina, a promuovere aiuti umanitari urgenti e senza restrizioni, a chiedere il rispetto del diritto internazionale, a denunciare i crimini di guerra in corso, a incentivare
gemellaggi con comunità palestinesi come forma concreta di solidarietà tra popoli.
In un momento in cui il mondo intero è testimone dell’ennesimo massacro di civili innocenti, Nereto ha deciso di alzare la voce e stare dalla parte giusta della Storia. Apprezziamo la volontà dell’amministrazione di aver condiviso la mozione nell’ottica di una comune condanna del genocidio
in atto e di solidarietà nei confronti di un popolo martoriato da un’oppressione ormai senza fine.
Ma non tutti erano presenti alla seduta Consiliare, facendo mancare significativamente la propria presenza, il Presidente del Consiglio Comunale e il coordinatore locale di Fratelli d’Italia, Capuani Daniele: assenze gravi, pesanti e politicamente significative. In un momento in cui il mondo chiede
chiarezza, Fratelli d’Italia a Nereto ha preferito voltarsi dall’altra parte, preferendo non partecipare e quindi non condannare i massacri in corso attuati dal governo israeliano.
“Questa mozione dimostra che anche una piccola comunità come la nostra può alzare la voce e prendere posizione davanti alle ingiustizie più gravi che colpiscono l’umanità intera. Tuttavia, non
possiamo non evidenziare con fermezza l’assenza durante la discussione e la votazione, del Presidente del Consiglio Comunale, nonché del coordinatore locale di Fratelli d’Italia, il consigliere
Capuani Daniele. Una assenza politica e simbolica, tanto più politicamente grave alla luce del momento storico e della gravità dei fatti oggetto della mozione; in un’occasione che avrebbe richiesto responsabilità politica, queste assenze lasciano un vuoto e segnano, nella storia di Nereto, la posizione (non) assunta da Fratelli d’Italia in questa drammatica vicenda. Il nostro gruppo continuerà a farsi portavoce della coscienza civile della comunità neretese, promuovendo la difesa
dei diritti fondamentali, anche laddove altri preferiscono il silenzio o l’inerzia. Ho apprezzato con sincerità la volontà dell’amministrazione e dei colleghi consiglieri di condividere con noi un atto attraverso il quale il Comune di Nereto ha assunto una posizione storica di condanna del genocidio in atto e di solidarietà nei confronti del popolo palestinese. Un ringraziamento dovuto a tutti i colleghi consiglieri che hanno sostenuto la nostra mozione, ma soprattutto ai consiglieri comunali Luigia Masi e Massimo Di Gaetano per il lavoro svolto, nonché a tutte le forze politiche che compongono la nostra coalizione, perché davanti a tali drammatici eventi non esistono equidistanze, ambiguità o calcoli di opportunità politica: o si sta con l’umanità, o si sceglie di non esserci. La strada è ancora lunga, ma noi ci siamo”, ha affermato il capogruppo di “Insieme per Nereto”, l’avvocato Matteo Settepanella.
Consiliare di Minoranza
Insieme per Nereto - Matteo Settepanella