Anche a Montorio il percorso “Alleati per crescere”

Rafforzare l’alleanza educativa tra famiglia e scuola

2025-10-13T10:35:00+02:00 - La Redazione

Anche a Montorio il percorso “Alleati per crescere”

PESCARA - Prenderà avvio il 16 e il 17 ottobre a Montorio al Vomano (TE) e a Pizzoli (AQ) il progetto “Alleati per crescere”, promosso e ideato dal Forum Nazionale delle Associazioni Familiari, in stretta collaborazione con il Forum famiglie Abruzzo.

Il percorso, che si svolgerà direttamente nelle scuole, mira a favorire una vera alleanza educativa tra genitori e insegnanti, con la convinzione che solo attraverso il dialogo e la collaborazione si possano affrontare insieme le sfide educative di oggi.

Gli istituti scolastici coinvolti a livello regionale sono:

Istituto Comprensivo “Montorio – Crognaleto” di Montorio al Vomano (TE) - Dirigente Prof.ssa Marianna Lostagnaro, referente progetto Ins. Annarita Petrino.

Istituto Comprensivo “Don Lorenzo Milani” di Pizzoli (AQ) - Dirigente Prof.ssa Paola Verini, referente progetto Prof.ssa Elena Gilda Corradetti.

Il programma prevede cinque incontri rivolti a genitori e docenti, guidati dagli stimoli di esperti, su tematiche di grande impatto sociale:

  • uso consapevole delle nuove tecnologie;
  • salute mentale di preadolescenti e adolescenti;
  • emozioni e disagio minorile;
  • importanza di una comunità educante;
  • corretta relazione e corresponsabilità nel rapporto scuola-famiglia.

Notevole è stata la sensibilità manifestata da parte di docenti e genitori nel corso della fase di presentazione e illustrazione del progetto curata dal Forum delle Associazioni familiari dell’Abruzzo e, in particolare, dalla sua presidente Paola D’Alesio.

A conclusione del percorso, ogni scuola coinvolta redigerà il proprio Patto di Corresponsabilità, documento che renderà esplicito l’impegno comune nella formazione e nella crescita dei più giovani.

“Alleati per crescere” rappresenta un investimento educativo che unisce famiglie e scuole, perché solo insieme si può costruire il futuro dei ragazzi.

Per informazioni e contatti: forumfamiglie.abruzzo@gmail.com.