Ambito sociale unico, convenzione tra Teramo e Montorio per la gestione dei servizi

D'Alberto: Teramo città capoluogo si conferma punto di riferimento di area vasta per una garanzia dei diritti fondamentali

2025-11-19T14:08:00+01:00 - La Redazione

Ambito sociale unico, convenzione tra Teramo e Montorio per la gestione dei servizi

TERAMO - Dopo aver proceduto a strutturare il nuovo Ambito distrettuale n.20 “Teramo - Montorio al Vomano area vasta”, a seguito alla modifica, nel 2023, della definizione degli assetti territoriali degli ambiti distrettuali sociali, i Comuni di Teramo e Montorio, tramite i Sindaci Gianguido D’Alberto e Fabio Altitonante, hanno sottoscritto la relativa convenzione per la gestione associata dei servizi sociali. Un passo avanti fondamentale per l’erogazione di servizi sempre più efficienti e uniformi su tutto il territorio di area vasta. L’obiettivo è quello di garantire una migliore programmazione e gestione dei servizi sociali, rendendoli sempre più rispondenti alle esigenze dei cittadini, mettendo a rete le risorse umane ed economiche necessarie al corretto ed efficiente funzionamento del sistema.

La durata della convenzione è stabilita in tre anni, rinnovabili, e individua come Comune capofila il Comune di Teramo, che sarà delegato alla gestione delle funzioni, dei servizi e degli interventi sociali integrati del Piano di zona. Per quel che concerne le risorse necessarie, il budget sociale sarà ripartito per l’85% in favore del Comune di Teramo e del 15% a favore del Comune di Montorio, che metterà a disposizione dell’ambito importanti servizi e strutture quali l’asilo nido comunale, il centro diurno di Villa Brozzi e due strutture che si trovano rispettivamente a Collevecchio e Leognano, potenzialmente destinabili all’attivazione di nuovi centri socio-assistenziali.

“Teramo, nel suo ruolo di città capoluogo, si conferma sempre più punto di riferimento di area vasta – sottolinea il Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto – capace di mettere a sistema una rete di servizi volta a rispondere concretamente e in maniera sempre più efficiente ai nuovi bisogni delle nostre comunità. Oggi, a fronte dell’emergere di nuove vulnerabilità e di un mondo in continuo cambiamento, rispetto al quale mutano anche le esigenze sociali dei cittadini, è essenziale superare la frammentazione e parcellizzazione dei servizi e in questa direzione Teramo Città non può che rappresentare il soggetto aggregatore, con una funzione di coordinamento, di un territorio più ampio. La firma della convenzione con Montorio, che rappresenta la porta del Parco, è una tappa fondamentale di quel raccordo con le aree interne che stiamo portando avanti, necessario allo sviluppo di infrastrutture sociali in grado di rafforzare tutto il territorio nella sua interezza. La necessità di ragionare in termini di area vasta non riguarda solo il sociale ma interessa, in prospettiva, la gestione di tutta una serie di beni comuni e servizi a cui è legata l’effettiva garanzia dei diritti fondamentali. Per questo come Comune di Teramo, abbiamo allargato già da tempo questa riflessione ad altri ambiti, nella convinzione che la coesione sociale e territoriale passi proprio per la capacità di fare rete tra istituzioni di prossimità, come quelle comunali, nell’ottica di un miglioramento nell’erogazione dei servizi”.

“Con la firma della convenzione per la gestione dei servizi sociali, si conclude un percorso iniziato con la modifica della definizione degli assetti territoriali degli ambiti distrettuali sociali. Modifica che ha portato al nuovo Ambito 20 Teramo, Montorio al Vomano e area vasta, che rappresenta un presidio fondamentale per garantire servizi sociali omogenei, accessibili e di qualità – dichiara il Vicesindaco con delega ai servizi sociali Stefania Di Padova –. Grazie a questa convenzione e al lavoro dell’Ufficio di piano i Comuni dell’Ambito potranno adesso programmare, progettare e monitorare interventi sempre più aderenti ai bisogni dei cittadini. Nei prossimi mesi ci impegneremo a rafforzare il valore dell’ECAD Teramo-Montorio, con l’obiettivo di renderlo sempre più un luogo di coordinamento, innovazione e responsabilità condivisa. L’obiettivo è quello di portare avanti una programmazione partecipata, basata su una sempre maggior trasparenza gestionale e sull’efficienza dell’intera rete dei servizi, nella consapevolezza che il welfare territoriale non è un insieme di atti amministrativi ma una scelta politica che mette al centro le persone, le famiglie e le comunità. Solo così potremo consolidare un modello sociale che unisce i Comuni, valorizza le professionalità dell’Ufficio di Piano e sostiene in modo concreto chi vive situazioni di fragilità”.

“Oggi compiamo un passo fondamentale per rafforzare i servizi sociali del nostro territorio – commenta il Sindaco di Montorio Fabio Altitonante – la costituzione del nuovo Ambito distrettuale n.20 'Teramo - Montorio al Vomano area vasta' rappresenta una scelta strategica che ci permette di garantire maggiore qualità, più risorse e una programmazione condivisa a favore delle nostre comunità. Ringrazio il Sindaco Gianguido D’Alberto e gli uffici per il lavoro portato avanti in questi mesi: insieme stiamo costruendo un sistema sociale più forte, moderno ed efficiente”.