Cronaca

All'Istituto Alessandrini-Marino open day dell'ITS Academy

Domani mattina gli interessati potranno avere tutte le informazioni necessarie

19/09/2025 - La Redazione

TERAMO - Sabato 20 settembre 2025, dalle ore 9.30 alle ore 13:00, presso l'Auditorium dell’Istituto di Istruzione Superiore “Alessandrini-Marino” di Teramo, in via San Marino n. 12, si svolgerà l’Open day dell’ITS Academy - Profilo Tecnico Superiore per l’automazione e la robotica industriale. 

In occasione dell’Open day, gli interessati potranno: conoscere il programma, i laboratori, i professori e le aziende coinvolte nel percorso di studi; fare una simulazione dei test d’ingresso; fare un colloquio motivazionale; avere tutte le informazioni di cui avranno bisogno (iscrizione, tirocini, placement).

Dopo il successo delle precedenti edizioni, il nuovo corso post-diploma biennale di Tecnico Superiore per l’automazione e la robotica industriale, che sarà attivato a novembre di quest’anno, della durata di 1.800 ore, sarà ospitato nell’Istituto teramano che, già dai due anni precedenti, ha messo a disposizione aule e laboratori, e formerà Tecnici Superiori per l’automazione e la robotica industriale. L’organizzazione della formazione sarà di tipo academy-duale: 1.000 ore in aula, anche con attività laboratoriali, erogate prevalentemente da tecnici specializzati “prestati” dalle aziende, e 800 di project work (tirocinio) in azienda. Big data analisys, stampa 3D, programmazione avanzata di PLC, CNC, automazione, robotica etc. sono solo alcuni dei temi oggetto di approfondimento del corso, oltre naturalmente alle materie più convenzionali (manutenzione, meccanica, qualità e sicurezza, disegno tecnico, inglese tecnico, etc.) e ai cosiddetti softskill (problem solving, team building, comunicazione, aggiornamento continuo), tutti requisiti irrinunciabili per entrare nel mondo del lavoro. Inoltre, verranno rilasciati crediti formativi per chi volesse proseguire gli studi con l’Università.

Il corso è rivolto a giovani in possesso di un diploma di scuola superiore quinquennale ed è completamente gratuito. Sono già aperte le iscrizioni sul sito della Fondazione www.itsmeccanicabruzzo.eu e le selezioni di ingresso si svolgeranno nel mese di ottobre.

"È una grande opportunità di alta formazione rivolta ai giovani talenti anche di Teramo che può dare un contributo per invertire il fenomeno della “fuga dei cervelli” e contrastare il disallineamento tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle offerte dai lavoratori" - ha dichiarato Antonio Maffei, Direttore della Fondazione ITS Academy.

I corsi sono organizzati anche con la collaborazione di Confindustria Abruzzo Medio Adriatico. "Con grande entusiasmo e orgoglio apriamo il terzo biennio di formazione per tecnici meccatronici, un percorso fortemente voluto dalla sezione che ho l’onore di rappresentare. È un’occasione unica per i giovani talenti che desiderano crescere, mettersi in gioco e costruire il proprio futuro in una professione ormai fondamentale in tutte le aziende, non solo nel settore automotive. L’invito è rivolto a chi ha la curiosità e la passione di imparare, e naturalmente anche alle famiglie, che hanno un ruolo prezioso nell’accompagnare i ragazzi in questa sfida entusiasmante. Ricordo che i posti sono limitati" - questo il commento di Marco Matteucci, Presidente Sezione Automotive Confindustria Abruzzo Medio Adriatico.

Questa la dichiarazione della dirigente scolastica dell’I.I.S. “Alessandrini-Marino” Maria Letizia Fatigati: "Si tratta di un percorso formativo nel quale l'attuale sistema educativo sta investendo molto e i risultati sono ogni anno più forti in termini di crescita professionale ed occupazionale dei nostri ragazzi, questo ci rende orgogliosi e fiduciosi in scenari sociali con maggiori opportunità per le nuove generazioni favorite proprio dagli ITS".