Agricoltura e innovazione, via al programma che forma i giovani professionisti del futuro
Dedicato agli under 25 per la crescita professionale nei settori dei servizi agricoli, comunicazione, patronato e assistenza tecnica
2025-10-20T11:48:00+02:00 - La Redazione

CHIETI - CIA Agricoltori Italiani Chieti-Pescara presenta CIA Talent, il programma dedicato ai giovani under 25, studenti e neolaureati che desiderano crescere professionalmente nei settori dei servizi agricoli, della comunicazione, del patronato e dell’assistenza tecnica.
L’iniziativa sarà presentata venerdì 24 ottobre alle ore 11.30, in occasione della Fiera Progress di Lanciano, alla presenza del Direttore Alfonso Ottaviano, del Presidente provinciale Domenico Bomba, di esperti di formazione e lavoro, dei partner Reverse e Gevi, e dei giovani che hanno già partecipato ai percorsi di formazione e Servizio Civile INAC e che oggi ricoprono ruoli consolidati in azienda.
CIA Talent è parte integrante del programma triennale CIA Next 2026–2028, il piano di innovazione e sviluppo interno della CIA Chieti-Pescara. L’obiettivo è favorire l’ingresso di nuove generazioni nel mondo CIA, offrendo tirocini formativi, orientamento professionale e percorsi di crescita personalizzati.
Il programma prevede una selezione accurata dei candidati, in collaborazione con Reverse e Gevi, e un affiancamento diretto nei diversi settori dei servizi CIA, con la possibilità di proseguire poi in percorsi di formazione avanzata e inserimento lavorativo.
Contestualmente alla presentazione, sarà attivata una piattaforma online dedicata attraverso cui i giovani interessati potranno caricare la propria candidatura, conoscere i requisiti di partecipazione e consultare le opportunità di tirocinio e formazione.
CIA Talent nasce per valorizzare le competenze, la motivazione e la responsabilità dei giovani del territorio, costruendo un ponte solido tra formazione, lavoro e comunità. Un percorso meritocratico, orientato ai risultati e alla crescita professionale, che rafforza la missione CIA: mettere le persone al centro dell’innovazione.