A14, Forza Italia: "Massimo impegno per risolvere i disagi in Abruzzo"

Nota congiunta di Nazario Pagano, Emiliano Di Matteo e di Rita Ettorre

2025-11-04T17:45:00+01:00 - La Redazione

A14, Forza Italia: "Massimo impegno per risolvere i disagi in Abruzzo"

TERAMO – “Forza Italia è in prima linea per assicurare tempi certi e interventi efficaci sulla A14, con l’obiettivo di restituire piena scorrevolezza al tratto autostradale che attraversa la costa abruzzese, da troppo tempo interessato da cantieri e rallentamenti. Grazie all’impegno del nostro Sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti, Tullio Ferrante, e al costante dialogo con il Ministero, è stato finalmente definito un cronoprogramma chiaro e aggiornato degli interventi in corso e di quelli in fase di approvazione”, dichiarano in una nota congiunta il Segretario regionale di Forza Italia On. Nazario Pagano, il Capogruppo di Forza Italia in Regione Emiliano Di Matteo e il segretario provinciale di Forza Italia Teramo Rita Ettorre.

La sicurezza e la viabilità - proseguono - sono priorità assolute per Forza Italia. Il tratto abruzzese della A14, in particolare tra Roseto degli Abruzzi e Pescara Sud–Francavilla, è oggetto di interventi complessi ma indispensabili per l’adeguamento delle barriere di protezione, dei viadotti e delle gallerie agli standard europei. Tuttavia, proprio grazie al lavoro del nostro Sottosegretario Ferrante, il Ministero delle Infrastrutture e Autostrade per l’Italia hanno condiviso un piano di azione mirato a ridurre i disagi per automobilisti e imprese, potenziando le lavorazioni notturne e prevedendo la rimozione dei principali cantieri durante le festività natalizie”.

È un risultato importante - sottolineano Pagano, Di Matteo ed Ettorre - che testimonia l’attenzione e la concretezza di Forza Italia nel dare risposte ai cittadini. Lavoriamo ogni giorno per coniugare sicurezza e viabilità, consapevoli che la A14 rappresenta un’arteria strategica per la nostra economia, il turismo e la mobilità regionale. Continueremo a seguire passo dopo passo l’avanzamento dei lavori fino alla loro conclusione, prevista tra il 2025 e il 2026, per garantire tempi certi e un miglioramento tangibile della circolazione lungo la dorsale adriatica”.