A Cellino Attanasio prende il via “Storie di Lana”: laboratorio creativo di feltro con l’artista Greta Chiaravalle

Greta Chiaravalle, artista abruzzese, ha una formazione multidisciplinare: dopo il diploma al Liceo Artistico di Avezzano

2025-11-19T17:47:00+01:00 - La Redazione

A Cellino Attanasio prende il via “Storie di Lana”: laboratorio creativo di feltro con l’artista Greta Chiaravalle

CELLINO ATTANASIO – Dal 23 novembre prende il via “Storie di Lana”, un laboratorio dedicato alla lavorazione del feltro ad acqua e ad ago, condotto dall’artista multidisciplinare Greta Chiaravalle. L’iniziativa si svolgerà presso il Santo Spirito Hub (Spazio Brandolini – ex Ufficio Revive Historic Towns) e propone quattro incontri pomeridiani pensati per adulti, famiglie e bambini, per avvicinare tutti alla creatività e alla manualità attraverso la lana cardata.

Greta Chiaravalle, artista abruzzese, ha una formazione multidisciplinare: dopo il diploma al Liceo Artistico di Avezzano, ha studiato grafica d’arte presso le Accademie di Belle Arti di Macerata e Venezia, approfondendo il folclore abruzzese. La sua esperienza spazia tra pittura, scultura, ceramica, stampa, fotografia e arte tessile. Nel 2017 ha frequentato l’Accademia La Esmeralda di Città del Messico, un’esperienza che ha arricchito il suo immaginario artistico e approfondito le tecniche tradizionali di arte tessile, ancora molto vive nella cultura messicana.

Durante il laboratorio, i partecipanti potranno realizzare animali in feltro, pupazzi, decorazioni natalizie, borse, cappelli, gioielli, tappeti da gioco e altri oggetti creativi, imparando le tecniche base del feltro ad acqua e ad ago. L’attività è adatta sia a principianti sia a chi vuole approfondire la propria manualità e creatività.

Date degli incontri:
 • 23 novembre, ore 16:00–18:00
 • 30 novembre, ore 16:00–18:00
 • 7 dicembre, ore 16:00–18:00
 • 14 dicembre, ore 16:00–18:00

Luogo:
Santo Spirito Hub – Spazio Brandolini, Viale Duca Abruzzi, 17, Cellino Attanasio (TE)
https://maps.app.goo.gl/uGgsbVGirDKTCLjP6

Costi e iscrizioni:
 Il percorso completo costa 55 euro (10 euro a incontro + 15 euro per i materiali).
 I bambini sotto i 10 anni partecipano con un adulto (quota unica).
 Il laboratorio partirà con un minimo di 4 iscritti e un massimo di 10 partecipanti.

Prenotazioni e contatti:
Telefono: 333 77 54 672 | E- mail: santospiritohub@gmail.com

L’iniziativa è promossa da ITACA ETS e il Comune di Cellino Attanasio, nell’ambito delle attività culturali e formative del Santo Spirito Hub, con l’obiettivo di valorizzare l’artigianato, la creatività e le pratiche manuali come strumenti di aggregazione e crescita personale.
Per ulteriori informazioni: santospiritohub@gmail.com