6° Premio Fabrizia Di Lorenzo: 5 borse di studio dalla Regione

Concorso aperto fino al 18 ottobre. Iniziativa in collaborazione con il Comitato "Insieme per Fabrizia Di Lorenzo" e il Liceo Vico di Sulmona

2025-10-13T10:58:00+02:00 - La Redazione

6° Premio Fabrizia Di Lorenzo: 5 borse di studio dalla Regione

L'AQUILA - Gli studenti e le studentesse degli ultimi tre anni degli istituti di istruzione secondaria di secondo grado della Regione Abruzzo, hanno ancora cinque giorni di tempo per partecipare al concorso legato al “Premio Fabrizia Di Lorenzo”.

La possibilità di partecipare al bando, infatti, è consentita fino alle ore 24 del 18 ottobre 2025. Il Premio, giunto alla sesta edizione, mira alla valorizzazione delle eccellenze in ambito scolastico e ha lo scopo di mantenere viva la memoria dell'abruzzese Fabrizia di Lorenzo, uccisa nel dicembre 2016 da un attentatore alla guida di un tir a Berlino, e di quanti hanno perso la vita a causa di attentati terroristici. Il bando del concorso è stato pubblicato sul sito del Liceo G. B. Vico di Sulmona (il link: https://www.iisovidio.edu.it/pagine/concorso-per-non-dimenticare-le-vittime-del-terrorismo---vii-edizione-premio-fabrizia-di-lorenzo). Saranno assegnate cinque borse di studio ai migliori componimenti e idee progettuali selezionati. L’iniziativa promossa dal Consiglio regionale, in collaborazione con il Comitato “Insieme per Fabrizia Di Lorenzo” e con il Liceo G. B. Vico di Sulmona, si propone di favorire l'integrazione tra i popoli al fine di creare le condizioni per una civile convivenza tra di essi, a prescindere dalla professione religiosa e ha come scopo quello di combattere tutte quelle forme di prevaricazioni violente messe in atto nei confronti dei diversi, delle donne e dei soggetti deboli.

Il concorso si articolerà in due sezioni. La prima per un componimento critico individuale, l’altra di gruppo, per una proposta progettuale d’integrazione. Ogni istituto che aderisce potrà partecipare con massimo tre studenti per l’elaborato scritto, e massimo due per la sfida progettuale. Le prove concorsuali si terranno in due date. Sabato 8 novembre 2025, alle ore 10, ci sarà la prova per la sezione individuale al Liceo “G. Vico” di Sulmona, e da giovedì 11 dicembre, dalle ore 10 alle ore 17, sempre al Liceo “G. Vico”, si svolgerà la seconda prova progettuale di gruppo. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 13 dicembre, alle ore 11, al Teatro “Maria Caniglia” di Sulmona. Le borse di studio saranno assegnate agli studenti classificati ai primi 5 posti in graduatoria, con importi che vanno dai 2 mila euro per il primo classificato nella sezione "idee di gruppo", ai 250 euro per il quinto studente classificato per il componimento individuale. Ciascun Istituto provvederà all’erogazione della borsa di studio a favore dei beneficiari. (ACRA)