“5,7 km di grida nel silenzio”: a Martinsicuro il ricamo collettivo come gesto di memoria e denuncia

Il laboratorio nato dall'idea delle artiste del tessile Elena Gradara e Cristina Pedrocco si terrà domenica alle 16:00 nel Centro Diurno Anfass

2025-11-19T12:35:00+01:00 - La Redazione

“5,7 km di grida nel silenzio”: a Martinsicuro il ricamo collettivo come gesto di memoria e denuncia

MARTINSICURO - Dall’idea delle artiste del tessile Elena Gradara e Cristina Pedrocco nasce “5,7 km di grida nel silenzio”, un progetto artistico collettivo che sta coinvolgendo centinaia di persone in tutta Italia. L’opera prevede la realizzazione di numerosi piccoli frammenti di stoffa sui quali vengono ricamati i nomi dei bambini palestinesi morti durante il conflitto, trasformando il ricamo in un gesto di memoria, testimonianza e denuncia.

Nel solco di questo percorso, domenica 23 novembre alle ore 16:00, il Centro Diurno Anfass di via Venezia a Martinsicuro ospiterà un momento di ricamo collettivo organizzato dai collettivi Piceno per la Palestina e Vibrata per la Palestina.

L’iniziativa vuole essere non solo un’occasione per contribuire all’opera, ma anche un momento di incontro, condivisione e sensibilizzazione su quanto sta ancora accadendo in Palestina. Un evento aperto a chiunque lo desideri (non è necessario avere esperienza), pensato per unire partecipazione artistica, riflessione e solidarietà. - Vibrata per la Palestina -