TORTORETO – La giunta riunitasi questa settimana ha approvato lo studio di fattibilità tecnico-economica, relativo alla realizzazione di loculi all’interno del cimitero comunale.
Individuata un’area libera e fruibile, l’obiettivo è stato quello di potenziare il numero di loculi cimiteriali, attraverso la progettazione di 810 loculi, il cui intervento sarà diviso in lotti al fine di procedere speditamente nei lavori.
Il progetto, che ha già avuto il nullaosta paesaggistico, è di matrice moderna e di nuova generazione rispetto ai precedenti progettazioni.
Il rivestimento dell’edificio ospitante i loculi è stato pensato con sistemi in lega di alluminio non riflettente che consentirà di filtrare la luce e di conseguenza di trafiggere la penombra del luogo di custodia.
Giusta importanza sarà data anche agli spazi aperti con aree verdi, area di sosta con marciapiedi accessibili visti anche come elementi organizzatori .
Nel progetto sono stati inseriti ulteriori interventi rilevanti, quali un idoneo impianto di raccolta delle acque bianche, adeguati servici igienici, sedute e fontanelle per il rinnovo dei fiori e delle sepolture.
Le azioni implementate nella progettazione mirano , pertanto, aggiunge l’assessore-vicesindaco delegato ai Lavori Pubblici Arianna Del Sordo, ad ad una concreta trasformazione sostenibile del cimitero comunale, con conseguente avvio di un processo di rigenerazione urbana attraverso, prati ad effetto, aree verdi, marciapiedi e viali con fontana a specchio.
Individuata un’area libera e fruibile, l’obiettivo è stato quello di potenziare il numero di loculi cimiteriali, attraverso la progettazione di 810 loculi, il cui intervento sarà diviso in lotti al fine di procedere speditamente nei lavori.
Il progetto, che ha già avuto il nullaosta paesaggistico, è di matrice moderna e di nuova generazione rispetto ai precedenti progettazioni.
Il rivestimento dell’edificio ospitante i loculi è stato pensato con sistemi in lega di alluminio non riflettente che consentirà di filtrare la luce e di conseguenza di trafiggere la penombra del luogo di custodia.
Giusta importanza sarà data anche agli spazi aperti con aree verdi, area di sosta con marciapiedi accessibili visti anche come elementi organizzatori .
Nel progetto sono stati inseriti ulteriori interventi rilevanti, quali un idoneo impianto di raccolta delle acque bianche, adeguati servici igienici, sedute e fontanelle per il rinnovo dei fiori e delle sepolture.
Le azioni implementate nella progettazione mirano , pertanto, aggiunge l’assessore-vicesindaco delegato ai Lavori Pubblici Arianna Del Sordo, ad ad una concreta trasformazione sostenibile del cimitero comunale, con conseguente avvio di un processo di rigenerazione urbana attraverso, prati ad effetto, aree verdi, marciapiedi e viali con fontana a specchio.