TERAMO – E’ una lezione di storia quella che il Presidente del Consiglio comunale di Teramo, Alberto Melarangelo, tiene agli studenti intervenuti alla manifestazione promossa dall’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani Italliani) nell’ambito delle celebrazioni della Giornata della Memoria. “Queste sono iniziative che devono durare oltre noi, in particolare attraverso chi adesso è nel mondo della scuola”, ha detto Melarangelo davanti alla pietra d’inciampo che ricorda il nonno Alberto Pepe, militare italiano internato “e dedicata ai 650.000 soldati italiani impegnati sui fronti di tutta Europa, trascinati in guerra dal fascismo” e con tutto quanto accadde dopo l’8 settembre 1943, con l’Armistizio.
“Teramo ha avuto tra le sue vittime Alberto Pepe – ha ricordato Antonio Topitti, presidente della sezione teramana dell’Associazione Partigiani – e il ruolo dell’ANPI è trasmettere ai più giovani la memoria della II Guerra Mondiale e del dominio nazifascista in Europa”.
ASCOLTA ALBERTO MELARANGELO
ASCOLTA ANTONIO TOPITTI