MOSCIANO SANT’ANGELO – I consiglieri comunali di Obiettivo Mosciano Maria Cristina Cianella, Nadia Baldini, Monica Lallone e Dylan Iezzi intervengono in maniera critica sull’ultimo consiglio comunale tenutosi ieri, lunedì 25 novembre, sottolineando come ad aprirlo sia stata l’approvazione di due debiti fuori bilancio.

“Il consiglio comunale del 25/11/2019 si apre con l’approvazione di due debiti fuori bilancio, per altrettante cause perse, che ai cittadini costeranno circa € 200.000,00 tra debiti, spese legali ed interessi”, dicono i consiglieri di minoranza, “Fino a quando l’amministrazione continuerà, tra le tante cose, a fare debiti, nulla di nuovo verrà fatto a Mosciano se non la solita ordinaria amministrazione”.

Obiettivo Mosciano passa poi alla riduzione del compenso degli assessori, di sindaco e vicesindaco.

“La Giunta ha deciso di ridursi il compenso del 5%: ciò significa che Sindaco, Vice-Sindaco ed Assessori invece di percepire, ogni anno, complessivamente € 56.000,00 ne percepiranno “solo” € 53.000,00”, dicono dalla minoranza, “I Consiglieri di Obiettivo Mosciano, invece, come già successo in passato destineranno i gettoni di presenza, rinunciandoci, all’ Istituto Comprensivo di Mosciano. I Consiglieri di Mosciano Democratica, invece, hanno chiesto di destinare il proprio gettone per istituire un fondo assicurativo per i consiglieri stessi, o in subordine, per le piccole manutenzioni della scuola”.

Il punto critico nell’assise civica, però, per Obiettivo Mosciano si apre con la mozione che vorrebbe l’istituzione del Consiglio comunale dei ragazzi.

“Ma la bagarre si scatena quando la Consigliera Baldini chiede che venga approvata la mozione di istituzione del Consiglio comunale dei ragazzi, anche presso il Comune di Mosciano”, dicono dalla minoranza, “Prende la parola l’assessore Cordone che esordisce annunciando il voto contrario della Maggioranza, trattandosi di un argomento già oggetto del Dup e delle linee programmatiche di Mosciano Democratica, ma soprattutto facendo leva su ulteriori aspetti”.

Dalla Minoranza proseguono la disamina di quanto avvenuto.

“L’ assessore, infatti, afferma di aver già predisposto una bozza di regolamento sul Consiglio Comunale dei Ragazzi, di averci lavorato da tempo e di aver preso contatto verbali con la scuola in tal senso”, proseguono da Obiettivo Mosciano, “A quel punto la Consigliera Cianella chiede come sia stato possibile stilare un regolamento senza prima essere passati in votazione. L’ esponente di Maggioranza ribadisce di avervi lavorato e di avere la bozza del regolamento, il Sindaco però afferma di NON CONOSCERLO e quando Cordone si alza per andarlo a prendere, qualcuno le ammicca di fermarsi e cosi avviene”.

I consiglieri di minoranza constatano come alla fine a prevalere sia “l’orientamento della Minoranza per cui non si può regolamentare ciò che non si è deciso/deliberato, perciò il Sindaco propone il rinvio della mozione previo passaggio in commissione consiliare”.

“Di certo l’annunciata sonora bocciatura, data per certo dalla Cordone, a questo punto arriva dalla Maggioranza ma non ha come destinatari i consiglieri di Obiettivo Mosciano”, concludono i consiglieri Maria Cristina Cianella, Nadia Baldini, Monica Lallone e Dylan Iezzi.