TERAMO – Con il concerto/testimonianza dell’artista Debora Vezzani, che si terrà questa sera alle ore 20.30 presso la Parrocchia Cuore Immacolato di Maria (piazza Garibaldi – Teramo), iniziano i tre giorni di festa – promossi dall’Associazione di Promozione Sociale Ludo’S – in onore del Cuore Immacolato di Maria (ricorrenza liturgica del 28 giugno p.v.) e del Quartiere Castello.
Il Presidente della Ludo’S Rudy Di Stefano presenta così l’iniziativa: “Finalmente, anche il popoloso quartiere Castello, e la relativa Parrocchia di piazza Garibaldi, meglio conosciuta come la Chiesa della Madonnina, hanno la loro festa! E’ la prima edizione e speriamo di renderla un appuntamento fisso della Parrocchia e del Quartiere. L’obbiettivo è quello di diffondere la devozione al Cuore Immacolato di Maria, al quale sono personalmente molto legato, e di regalare al quartiere Castello (che conta oltre i 5000 residenti) la festa che merita; valorizzando i luoghi all’interno presenti: per esempio la Villa Comunale che sarà, insieme ai locali della Parrocchia, la location dell’evento”.
“Si inizia questa sera (giovedi 26 giugno 2025), alle ore 20.30, presso la Chiesa in piazza Garibaldi, con l’importante ed emozionante concerto/testimonianza della famosa artista Debora Vezzani”. Il Presidente elenca poi gli eventi previsti – “Prima del concerto è previsto un momento di confronto sul tema del volontariato con la consegna di una targa ricordo alla figlia del compianto Giuseppe Urbani, campione di volontariato e residente storico del quartiere, venuto a mancare poco meno di un anno fa. Venerdi e sabato ci si sposterà alla Villa Comunale, dove, in entrambi le giornate – dalle 18.30 in poi – ci saranno i tradizionali stand gastronomici, tanta musica, divertimento ed animazioni per bambini. In particolare venerdi sera è previsto il concerto della cover band di Ligabue, e sabato, a chiusura della festa, il concerto della cover band di Ivan Graziani. Sempre sabato, alle ore 19.00, presso i locali della Parrocchia, sarà proiettato in esclusiva un film documentario girato a Medjugorje ed incentrato su una delle tante conversioni avvenute nel luogo Sacro. Sara presente l’attore protagonista che, al termine del film, porterà la sua testimonianza di fede. Il momento liturgico più importante è previsto sabato mattina, giornata dedicata al Cuore Immacolato di Maria, con la Santa Messa presieduta da sua Eccellenza il Vescovo.”
“Un doveroso ringraziamento – conclude Rudy Di Stefano – a tutti i volontari della Ludo’S, ai parrocchiani e residenti del quartiere, che insieme, con dedizione ed impegno, stanno lavorando per la buona riuscita della festa. Ringrazio di vero cuore Don Cristian Cavacchioli per l’immensa disponibilità con la quale ha accolto e favorito l’evento e per l’entusiasmo trasmesso a noi tutti. In ultimo, ma non per ordine di importanza, concedetemi di ringraziare sentitamente il mio amico Paolo Gatti, il quale fin da subito ha fatto sua l’iniziativa, intercedendo per noi affinché la Regione Abruzzo sostenesse la prima festa del quartiere Castello e della Madonnina”