NERETO – Nota polemica sulla presentazione di uno studio sul Torrente Vibrata del “Comitato Vibrata Bene Comune”. A parlare è  il geologo Luca Di Carlantonio che ha avuto l’incarico (commissionato dal Comune di Nereto) di redigere lo studio geologico per la conferenza dei servizi di domani, martedì 26 Novembre, a L’Aquila.
Con questa mia dichiarazione voglio far presente al coordinamento del Comitato Vibrata Bene Comune, rappresentato da Gabriele Di Leonardo e Anna Maria Pierini che ci sono alcune inesattezze nel loro comunicato che ho appena avuto modo di leggere – spiega il Geologo – Innanzitutto voglio precisare che la tesi sperimentale sul torrente Vibrata è stata realizzata dal sottoscritto, al tempo laureando presso le università di Camerino e La Sapienza di Roma (rispettivamente laurea triennale e magistrale). Visto che avete avuto tra le vostre mani il mio elaborato avete avuto modo di non leggere il CEA in questione come candidato o come relatore, in quanto risulta un centro di educazione ambientale, pertanto non capace di firmare una tesi in qualità di relatore, ma di fare esclusivamente e dico esclusivamente quel tipo di attività. Il mio lavoro, a tal fine, lo sto svolgendo come tecnico incaricato dal Comune di Nereto a relazionare sullo stato dei fatti e domani sarò in conferenza dei servizi. Preciso che nella relazione prodotta non faccio alcun riferimento a quello studio, in quanto relativo ad uno stato della falda relativo agli anni 2008 e 2012 (non 2017 come avete dichiarato). Pertanto, capite bene che lo stato della falda potrebbe essere evoluto.
In aggiunta, vedo un atto improprio quello di prelevare il presente elaborato SENZA IL MIO PERMESSO, portarlo e presentarlo in Commissione territorio e ambiente. Una chiamata no?”