CIVITELLA DEL TRONTO – Secondo appuntamento del salotto di “Discorrendo sul far della sera”, organizzato dall’Associazione Culturale “Le Lunarie” con l’intento di continuare a offrire occasioni di conoscenza e approfondimento dei temi della nostra contemporaneità.
L’evento è ospitato nel cuore del centro storico di Civitella del Tronto, nella zona alta della città, sotto le mura dell’antica Fortezza presso il “Bed & Breakfast “Dal Poeta”, via C. Gambacorta 65, dimora del poeta Francesco Filippi Pepe.
Venerdì 22 novembre 2019, alle ore 18, l’incontro verterà sul tema “Diritto e valori. Relazioni e scarti del dialogo tra visioni culturali e norme nel tempo dei grandi passaggi” con il professore universitario Riccardo Cavallo. Condurrà l’incontro Leandro Di Donato, Direttore artistico dell’Associazione Culturale “Le Lunarie”.
Riccardo Cavallo. Insegna Filosofia del Diritto e Scienza della Politica presso l’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo. Ha tenuto negli ultimi anni corsi anche nelle seguenti università: Brescia, Catania, Catanzaro, Firenze, Modena, e Reggio Emilia, Urbino, Varese. Tra i suoi interessi di ricerca rientrano, il pensiero giuridico-politico novecentesco e, in particolare, le sue implicazioni sul processo di costruzione dell’Europa tema sul quale ha pubblicato tra l’altro, le seguenti monografie: L’antiformalismo nella temperia weimariana (Giappichelli, 2009) e Le categorie politiche del diritto. Carl Schmitt e le aporie del moderno (Bonanno, 2007). Si è occupato altresì del rapporto tra razionalità giuridica e mitologie politiche, le inedite frontiere del diritto tra sicurezza e libertà nell’era digitale e, da ultimo, le problematiche relazioni tra magistratura e potere politico. Su queste tematiche ha pubblicato diversi articoli apparsi sia in volumi collettanei, sia in prestigiose riviste italiane ed estere.
Copertina: foto di repertorio