TERAMO – Prende avvio il primo festival abruzzese di teatro classico , T Greco, ideato e promosso dalla Compagnia teatrale Gli Sbandati in collaborazione con  il Teatro Ariel di Torricella Sicura e il patrocinio della Provincia di Teramo.
La preapertura del festival si terrà martedì 24 giugno alle ore 18.00 presso il Piccolo Teatro Valerio Casadio, sito a Teramo in via De Jacobis n. 3. Ad incontrarsi e dibattere sul tema del classico saranno il regista e direttore artistico del Testo Ariel  Prof. Luciano Paesani, il Direttore di palcoscenico Renato Pilogallo, la Prof.ssa Dalila Curiazi, che ha curato la traduzione e l’adattamento dei testi che saranno presentati al festival e la Regista Asteria Casadio, che firma la direzione artistica del festival.
A seguire, presso il Teatro Ariel di Torricella sicura, andranno in scena gli allievi attori di tre corsi della scuola della compagnia teatrale Gli Sbandati, secondo il seguente calendario:
  • 28 giugno ore 18.30 Pluto di Aristofane,
  • 28 giugno ore 21. 00 Uccelli di Aristofane
  • 29 giugno ore 21.00 Antigone di Anouilh.
Quest’ ultimo spettacolo sarà anticipato da un momento importantissimo: alle ore 18.30 del 29 giugno avrà luogo la prolusione del Professor Renzo Tosi dell’Università di Bologna, Presidente dell’Associazione nazionale Teatro Classico, ospite della manifestazione.
Un festival, dunque, che segna non solo un punto di svolta ed un’assoluta novità per la città di Teramo, ma anche un cambio di passo, voluto dagli organizzatori, nell’ idea stessa di scuola di teatro, che vede gli allievi compiere il loro percorso di studi affrontando non un semplice saggio scolastico, ma un pubblico qualificato in un vero e proprio spettacolo.
Una scommessa che mira a fare della scuola di teatro Gli Sbandati un’officina di eccellenza.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.