ROSETO DEGLI ABRUZZI – Tornano anche quest’anno, dopo il successo riscontrato nelle scorse edizioni, gli spettacoli teatrali e gli eventi che animeranno le frazioni di Roseto degli Abruzzi durante l’estate 2025.
L’iniziativa dei teatri, promossa dall’Assessorato al Turismo, rientra tra le finalità strategiche dell’Amministrazione comunale volte alla promozione e valorizzazione del territorio attraverso attività culturali ed eventi e si compone di otto appuntamenti spalmati nel corso di tutta la stagione estiva. Il progetto mira a destagionalizzare il turismo e a coinvolgere attivamente le comunità locali. Sempre per quanto riguarda le frazioni, a spiccare sono anche altri due importanti eventi: lo spettacolo del noto comico Vincenzo Olivieri, che il 2 agosto animerà la festa di Cologna Paese, e l’esibizione di Uccio De Santis nel corso della Festa di San Gabriele dell’Addolorata a Cologna Spiaggia. Anche quest’anno l’Amministrazione comunale ha puntato molto sulle frazioni, garantendo una serie di eventi da sempre apprezzati dai cittadini e investendo importanti somme.
Il calendario degli spettacoli teatrali prevede le seguenti date e località:
20 giugno: San Giovanni – Teatro dialettale “Il Carrozzone”;
27 giugno: Santa Petronilla – Teatro sotto le stelle, “L’attestato”;
12 luglio: Cologna Spiaggia – La bottega del sorriso, “Tutte chi na notte”;
25 luglio: Voltarrosto – Roseto in scena, “Una maga per amica”;
06 agosto: Montepagano – Il Guscio, “Ndi preoccupa’ ngacche mode si faciara’”;
08 agosto: Campo a Mare – Compagnia I Sestini, “Lu piacione”
30 agosto: Santa Lucia – Teatro sotto le stelle, “L’attestato”;
06 settembre: Casal Thaulero – Teatro sotto le stelle, “L’attestato”.
“Siamo entusiasti di poter offrire anche quest’anno un programma ricco di eventi nelle nostre frazioni – affermano il Sindaco Mario Nugnes, l’Assessore al Turismo Annalisa D’Elpidio e il Consigliere con delega alle Frazioni Vincenzo Addazii -. È un impegno che l’Amministrazione ha preso e che mantiene, consapevole del valore che queste iniziative hanno per la coesione sociale e la promozione del nostro territorio. Investire nelle frazioni significa valorizzare l’intero comune e dare ai cittadini momenti di svago e condivisione che sono sempre molto apprezzati. Abbiamo lavorato per creare un calendario diversificato che possa raggiungere tutto il nostro comune, garantendo a residenti e visitatori serate all’insegna del divertimento e della cultura”.