PINETO – Numerosi artisti e associazioni hanno risposto all’avviso pubblico per l’utilizzo del piano terra di Villa Filiani nel periodo giugno/settembre 2025, per l’organizzazione di attività espositive di pittura, scultura, fotografia, video-art e altre forme artistiche, nell’ambito dell’iniziativa “Arte in Villa”. La prima mostra sarà inaugurata domani, 21 giugno 2025: si tratta della personale di Federico Medori, dal titolo “Arte in spiritualità”, visitabile fino al 27 giugno. Dal 28 giugno al 4 luglio sarà la volta della mostra “Percorsi visivi tra segno e colore” di Gianfranco Zazzeroni. Dal 5 all’11 luglio saranno allestite due esposizioni: nella sala centrale Alessio Alcini con “Nel vestiario animale”, e nella sala a sud Mirco D’Ezio con “Abruzzo mare e monti – 3025 d.C.”. Dal 12 al 18 luglio, la sala centrale ospiterà la personale di Concetta Daidone, mentre nell’altra sala esporrà Nuvia Di Ridolfo. Dal 19 al 25 luglio, la sala centrale accoglierà “Volti dal mondo”, mostra collettiva di Shamila Boffo, Antonio Pace, Veronica Petraccia e Alessandra Sisto; nella sala sud sarà invece visitabile la personale di Vincenzo Pompetti dal titolo “Il marchese volante: Diego De Sterlich”. Dal 26 luglio all’8 agosto, entrambe le sale ospiteranno la personale di Anna Dell’Agata, organizzata con una collaborazione attiva dell’Amministrazione Comunale in occasione dei 30 anni dalla fondazione della Casa Museo Dell’Agata. Dal 9 al 15 agosto, nella sala centrale ci sarà Ravel con “L’arte del riciclo”, mentre nella sala sud Iveta Stakanova proporrà opere del progetto “Artlab”. Dal 16 al 22 agosto, nella sala centrale Greta Danese esporrà “Between land and sea: il corpo femminile tra realtà e mito”, mentre nell’altra sala ci sarà “Al di là dello sguardo” di Valentina Lenti. Dal 23 al 29 agosto, le due sale saranno interamente dedicate alla personale di Antonello Favata. Dal 30 agosto al 5 settembre, nella sala centrale sarà allestita “I colori della natura” di Chiara Micacchioni, mentre nella sala sud Giuseppe Francavilla proporrà “Paesaggi e borghi d’Abruzzo”. Dal 6 al 12 settembre, la sala centrale ospiterà “Divagando nel linguaggio dell’arte” di Iva Lombardi, mentre nella sala sud sarà possibile visitare “Senza parole” di Ilia Hiridin. Infine, dal 12 al 18 settembre, le due sale ospiteranno “Creatività dell’astratto” di Lumturi Latifi.
“Siamo molto soddisfatti della risposta che c’è stata da parte degli artisti e delle associazioni, – dichiara l’assessora alla Cultura del Comune di Pineto, Jessica Martella – Arte in Villa è ormai un appuntamento atteso, che offre uno spazio prezioso all’espressione creativa e rende Villa Filiani un luogo vivo, aperto alla cittadinanza e ai turisti. Ogni mostra sarà un’occasione per valorizzare il talento, il dialogo culturale e la bellezza del nostro territorio”.