TERAMO – “Riproduzione Piccoli Animali 360°” è il tema di due giornate di studio che si svolgeranno venerdì 20 e sabato 21 giugno, dalle ore 9.00 alle 16.30, nell’Aula Tesi del Campus Ruggero Bortolami dell’Università di Teramo, a Piano d’Accio. Al Convegno, organizzato dal Dipartimento di Medicina Veterinaria in collaborazione con l’Associazione Italiana Piccoli Animali (AIVPA), parteciperanno studiosi, diplomati europei, esperti del settore e rappresentanti di istituzioni scientifiche, con l’obiettivo di fornire a professionisti, specializzandi e studenti, le ultime note scientifiche sulla riproduzione dei piccoli animali.

“Il convegno – ha spiegato il prof. Augusto Carluccio, direttore della Scuola di Specializzazione in Fisiopatologia della Riproduzione degli Animali dell’Università di Teramo – ha l’obiettivo di fornire un supporto innovativo al medico veterinario per rispondere alle sempre maggiori richieste di allevatori e proprietari sulla riproduzione di cani e gatti. Sarà un’occasione per contribuire al progresso della ricerca, all’arricchimento del dibattito accademico e allo sviluppo di nuove prospettive e collaborazioni. La riproduzione nei piccoli animali si attesta ormai come specializzazione di branca, all’interno delle specie domestiche e non solo, che al pari di altre specializzazioni contribuisce al benessere animale”.