TERAMO – Strade chiuse per aiutare i ristoratori.  Sarebbe questa l’idea dell’amministrazione comunale di Teramo per cercare di aiutare le attività di somministrazione di alimenti e bevande. Tutto questo per sperare che qualcosa migliori. Come si sta sperimentando in altre città l’idea è di chiudere gli spazi al traffico nelle vie dove gli esercenti lo richiedano per poter ampliare la loro attività. Tutto questo si inserisce nella soluzione di utilizzo di spazio pubblico da parte dell’Ente comunale. L’idea potrebbe essere quella di chiedere le strade dalle 6 del pomeriggio fino a mezzanotte per esempio, come si farebbe, del resto, già in altri centri d’Italia. Che sia Corso de’ Michetti o Via Carlo Forti o altre strade dove aperte al traffico e dove insistono attività di ristorazione.