CERMIGNANO – Sembra incredibile, ma il Comune di Cermignano ha deciso deliberatamente di buttare al macero ben 15 quintali di libri. La precedente amministrazione, dovendo realizzare dei lavori di riqualificazione sismica della scuola primaria e secondaria di primo grado del capoluogo, ha dovuto archiviare il patrimonio librario della scuola presso il proprio capannone comunale, tramite un imballaggio effettuato a regola d’arte dai dipendenti del Comune e dalla Protezione Civile di Cermignano, per evitare sia la dispersione e sia il deterioramento della carta. Al termine dell’appalto, riaperta la scuola alla pubblica fruizione, i libri sarebbero dovuti tornare presso la scuola ed essere meglio organizzati in un’apposita biblioteca d’istituto.
Purtroppo, dopo le elezioni comunali della primavera 2024, la nuova maggioranza non è stata sollecita nel riportare il patrimonio librario presso la scuola. Ci siamo quindi adoperati affinché l’operazione venisse condotta nel più breve tempo possibile, anche sulla spinta delle famiglie e degli insegnanti.
Con nostro grande rammarico, abbiamo appena appreso che durante le festività natalizie l’Amministrazione comunale, non è ancora chiaro su ordine di chi, abbia destinato al macero tutte le migliaia di libri, affidandole alla società Mo.Te. S.p.A. per lo smaltimento della raccolta differenziata della carta.
Per offrire un’idea dell’entità del danno irreparabile, ammonta a 15 quintali il peso complessivo dei libri andati irrimediabilmente distrutti, i quali rappresentavano l’intero patrimonio culturale sedimentato storicamente dalla nostra scuola (a tal proposito alleghiamo le fotografie dell’operazione di raccolta differenziata effettuata dal Mo.Te.). Un danno non sanabile e che dimostra la sensibilità che la maggioranza comunale possiede in riferimento alla cultura che Cermignano ha saputo raccogliere negli ultimi decenni.
Esprimiamo pubblicamente il nostro rammarico e ci domandiamo se persone del genere meritino di guidare una comunità per cinque anni. – I Consiglieri Comunali del Comune di Cermignano Elisa MARCHISELLI, Silvio SERRANI, Febo DI BERARDO –